Parte oggi, venerdì, e va avanti fino a domenica la quarta edizione della “Sagra del Mirtillo e delle Eccellenze Moncrivellesi”. Cultura, tradizione rinnovata, enogastronomia, prodotti tipici, musica, sport e giovani sono i contenuti principali della manifestazione annuale sulle colline a cavallo tra Canavese e Vercellese dominate dallo splendido castello del borgo.
Un fitto programma (consultabile interamente nella locandina a fine articolo) che inizia venerdì 22 giugno alle 19 con il “Trail/Camminata del Mirtillo” e il tradizionale torneo di beach volley con festa finale “Terzo Tempo Trail del Mirtillo” a base di buona musica e ottima birra artigianale a partire dalle 21.
Sabato 23 alle 10 presso il Castello di Moncrivello la Tavola Rotonda “Giovani in Agricoltura – A Moncrivello si può fare! Opportunità e Storie del Territorio” con ospiti di rilievo nazionale e regionale. Al termine avrà luogo la consegna del Premio Mirtillo d’Oro. Ricevuto nel 2017 da Carlo Petrini fondatore di Slow Food e Roberto Moncalvo, presidente nazionale Coldiretti, il riconoscimento quest’anno va alla giovane ricercatrice biotecnologa e giornalista scientifica piemontese Beatrice Mautino.
Alle 13 diventerà protagonista dello Show Cooking a base di Riso Carnaroli, Erbaluce di Caluso DOCG e mirtilli di Moncrivello, l’AgriChef della Coldiretti Piemonte Angelo Ballasina. La golosa degustazione si ripeterà anche domenica 24 alle 12. Sempre sabato 23 alle 16 fino a sera, il programma prosegue con l’apertura del attesissimo Mercato degli espositori piemontesi in via Valleris e Piazza Castello.
Alle 17 il convegno di approfondimento organizzato con il Consorzio Baraggia presso la sala del Castello “La diga sul torrente Ingagna ed il rilancio dell’agricoltura nei territori di Moncrivello e Maglione”. Dalle 20 cena al Cantun del Gusto a cura della Proloco che domenica aprirà anche a pranzo. Alle 22 in piazza Martiri grande festa di ottima musica con i Just 4 Deejays.
Domenica 24 alle 8 la prima Cicloturistica “Sagra del Mirtillo” e le escursioni in Mtb e E-bike. Alle 10 incontro letterario per gli amanti della lingua piemontese presso il Castello. Alle 14 il Campione Italiano di Bike Trial Andrea Pilo si esibirà con le sue evoluzioni ed acrobazie uniche e spettacolari.
Durante tutta la giornata intrattenimenti musicali con la Donkey Stuzzica Band nelle vie e dai balconi del centro storico con “The Saturday Quintet. Sia sabato che domenica dalle 10 alle 18 l’Accademia di Scherma Storica “I Duellanti” proporrà a bambini e adulti lezioni di scherma antica e si potranno approfondire i trattati e le tecniche di insegnamento con gli istruttori e gli allievi della prestigiosa Accademia.
Domenica per tutto il giorno, inoltre, sarà possibile effettuare in navetta visite guidate ai monumenti e alle aziende produttrici di miritllo di Moncrivello. Per i visitatori in partenza da Torino sarà a disposizione l’Erbaluce Express con partenza da Torino Porta Susa.
Per altre info www.sagramirtillomoncrivello.it e www.facebook.com/sagramirtillomoncrivello





