Trasferta da non sottovalutare quella che affronterà domani, domenica, la Pro Vercelli, impegnata a Como, squadra che non sta attraversando un buon momento per via di alcuni tesserati positivi al Covid-19.
«Il Como è un’ottima squadra con giocatori di categoria superiore – ha commentato Francesco Modesto alla vigilia – ed è costruita per stare nei piani alti. Loro avranno molti stimoli, mi aspetto una partita molto dura».
La Pro è reduce dall’importante successo casalingo di mercoledì contro la Pistoiese, che l’ha rilanciata al secondo posto, alle spalle del Renate. Tuttavia, lo ricordiamo, i bianchi devono recuperare due match: quello con la Giana mercoledì 18, mentre quello a Crema, contro la Pergolettese, è stato fissato il 25.
Insomma, per la Pro si prospetta un autentico tour de force. Decisivo dosare le forze e ragionare un passo alla volta. Intanto contro il Como rientrano Zerbin dalla squalifica ed Emmanuello dall’infortunio, due uomini importanti per Modesto che ritornerà pure lui in panchina dopo la giornata di stop.
Il mister proporrà il consueto 3-4-3 che dovrebbe essere disegnato in questa maniera: Saro in porta; difesa a tre con Hristov, Masi e De Marino; a centrocampo Iezzi, Emmanuello, Nielsen e Blaze; in avanti si ricompone il tridente Rolando, Comi, Zerbin. Nella ripresa chance per Borello, Graziano e Padovan. Da tenere in considerazione anche Della Morte e Romairone che bene hanno fatto contro la Pistoiese. Nel Como ci sono gli ex Massimiliano Gatto e Alessandro Bellemo.
Il fischio di inizio di Como – Pro Vercelli è fissato per le 17.30 di domenica 15 novembre allo stadio “Giuseppe Sinigaglia”. Arbitrerà il signor Mario Sala della sezione di Palermo, alla prima direzione delle bianche casacche.
m.m.





