Si sono svolte mercoledì 17 aprile le elezioni per la carica di Direttore del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università del Piemonte Orientale. Alla prima votazione è stato eletto per il quadriennio 2019-2023 il professor Michele Mastroianni, che dal 1° novembre succederà alla professoressa Raffaella Tabacco.
Chi è Michele Mastroianni
Laureatosi con 110 e lode e dignità di stampa in Letteratura francese nel 1995 presso l’Università di Torino e conseguito il Dottorato di ricerca in Francesistica nel 1999, Michele Mastroianni oggi è professore ordinario di Letteratura francese presso il DISUM, dove tiene l’omonimo insegnamento nell’ambito del corso di laurea di Lingue straniere moderme. La sua attività di ricerca riguarda prevalentemente due linee tematiche: la poesia religiosa e le rielaborazioni di tragedie classiche antiche, fra Cinque e Seicento. Da una quindicina di anni le indagini si sono anche concentrate su aspetti teorici ed estetici della prosa del Novecento francese, in particolare dell’opera di Henry Bauchau, su cui ha pubblicato una monografia e vari articoli in sedi nazionali e internazionali. Sono previste, a cura del professor Mastroianni, l’edizione critica della prima versione inedita de La Déchirure e l’edizione critica della prima versione manoscritta inedita della Sourde Oreille ou le Rêve de Freud.





