Marco Ricci: “L’elisuperficie attrezzata per l’emergenza sorgerà accanto al S. Andrea”

Dall’Asl riceviamo e pubblichiamo:

 

L’Asl Vercelli ha avviato con tempestività un confronto con il Comune di Vercelli e l’Azienda Sanitaria Zero per individuare la zona più idonea ad ospitare l’elisuperficie a servizio dell’ospedale Sant’Andrea. L’iniziativa, volta a rafforzare l’efficienza del sistema di emergenza e urgenza, si inserisce in un ambizioso quadro di investimenti strategici per il territorio, garantendo rapidità nei trasferimenti e assistenza tempestiva in situazioni critiche.
L’Asl Vercelli potrà così contare su due elisuperfici operative: quella attiva nei pressi dell’ospedale di Borgosesia – una delle quattro basi regionali di elisoccorso (insieme a Torino, Levaldigi e Alessandria) – e quella in fase di individuazione a Vercelli.
“Per l’elisuperficie di Vercelli stiamo valutando possibili soluzioni in prossimità dell’ospedale Sant’Andrea”, ha dichiarato il Direttore Generale Marco Ricci. “Il progetto prevede l’individuazione di un’area idonea per l’atterraggio dell’elisoccorso e la realizzazione di un’elisuperficie attrezzata, che consentirà di ospedalizzare rapidamente i pazienti che necessitino di cure urgenti – quali quelle relative a emodinamica, stroke unit e rianimazione – nel pieno rispetto del regolamento ENAC vigente. Mi sono già coordinato con il sindaco Roberto Scheda e a breve sarà calendarizzato un incontro tecnico. Ringrazio l’assessore Federico Riboldi per l’importante finanziamento regionale del valore di 500mila euro previsto nell’ambito del progetto ‘Rilancio della sanità pubblica’”.
Come evidenziato anche nel recente intervento del consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti, si tratta di un investimento significativo che rafforza il sistema di emergenza del territorio.
Love
Haha
Wow
Sad
Angry

5 Commenti

  1. Finalmente s’affrontano con serietà,
    razionalità,
    tutti i problemi della sanità-vercellese,
    ponendo le basi per una rapida soluzione,
    di concerto col Comune:
    per conseguenza sarà facile trovare gli spazi
    per l’eliporto
    (basti pensare all’efficacia del piano parcheggi .. di cui ormai nessuno parla più,
    proprio perchè definitivamente risolto) .. la piazzola e un hangar
    dove i meccanici dell’Ospedale custodiranno i pezzi di ricambio dell’elicottero.
    Benissimo,
    presto si troverà un sito vicino all’ospedale S.Andrea (come suggerito anche dai lettori)
    .. intanto che ci si pensa, potrebbe andar bene l’aeroporto vicino al S.Rita !?
    Bisogna risolvere il nodo del trasporto malati verso le sedi ospedaliere,
    più o meno distanti, a volte (non nascondiamcelo) anche molto remote,
    dotate di apposita complessa attrezzatura
    di cui Vercelli sarà sempre, necessariamente sprovvista.

    Faccio una ipotesi di intervento qualsiasi.
    1. si segnala (come sempre) al centralino dell’hs che qualcuno sta malissimo
    .. il telefonista, infermiere, medico, autista, o altro, valuta se mandare l’ambulanza,
    se il malato non ha niente o se non si può più fare nulla .. con diverse decisioni..
    2. arriva in poco tempo una ambulanza pilotata da ottimi autisti
    (c’è un navigatore, il secondo pilota .. alla Munari-Mannucci),
    con sopra un paio di os o barellieri che in poco tempo depositano il corpo
    esanime o in fin di vita presso l’apposito locale, tipo-prontosoccorso, dedito,
    come si sa, da sempre, a
    “emodinamica, stroke unit e rianimazione”
    .. in caso mancassero mezzi e requisiti per salvare sul posto il paziente,
    allora ..
    3. entra in azione l’elisoccorso, nel rispetto di ENAC, dei piani di volo
    nazionali e internazionali, e, dal prontosoccorso, personale specializzato
    conduce il malato verso l’elicottero
    (magari percorrendo una breve galleria, perfettamente illuminata)
    e, finalmente, l’aeromobile si leva in volo, verso La-Vita !
    4. se Dio vorrà il paziente sarà,
    nel giro di un certo tempo, a seconda di dove si trova l’ospedale
    attrezzato .. felicemente condotto a destinazione,
    (e, quasi di sicuro, salvato),
    .. poi, ricondotto subito all’affetto dei suoi Cari
    5. in caso tutto sia ok, nel giro di pochi minuti od ore
    potremo conoscere i dettagli sui giornali.
    In caso, che non voglio nemmeno immaginare,
    le cose non andassero tutte per il verso giusto,
    se ne occupereranno “le pompe”
    E’ davvero un
    “ambizioso quadro di investimenti strategici”.

    Airwolf 1984 Sigla
    https://www.youtube.com/watch?v=qTnnERrYDSY
    1-c.

  2. Dati i venti di guerra che soffiano, su e giù per l’Europa
    a causa della Russia che vorrebbe invadere persin il Portogallo,
    anche i piloti dell’ospedale dovrebbero essere ricercati,
    se vogliamo esser all’altezza,
    fra i tantissimi disponibili presso l’Aeronautica Militare.
    …..
    Full Metal Jacket: Scena elicottero il mitragliere
    https://www.youtube.com/watch?v=VTxBcokxo54
    …..
    2-fine

  3. Se tutto andrà come si spera,
    presto i cieli americani
    (e poi quelli di tutto il mondo)
    saranno perfettamente puliti
    e facilmente percorribili
    anche dagli elicotteri dell’ospedale
    (oltre che più respirabili
    dal popolo sottostante)
    …..
    GRANDE VITTORIA! 25 Stati USA vietano la geoingegneria (scie chimiche)! Kennedy sostiene il movimento internazionale che “rappresenta centinaia di milioni di persone in tutto il mondo, solidali per un’aria pulita, cieli limpidi e una sanità sovrana”! Bill Gates avvia alla chiusura la “lotta ai cambiamenti climatici”!
    https://www.instagram.com/dentro_la_notizia_roby_master/reel/DH6IisftW7F/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here