Luca Demarchi a Magny-Cours per l’Ultimate Cup Series

Luca Demarchi, che ha da poco terminato il Campionato italiano GT Endurance, salendo sul podio della categoria Light, dal 18 al 20 ottobre prossimi sarà a Magny-Cours in Francia dove correrà nell’Ultimate Cup Series. Un’esperienza per lui non nuova, dato che a maggio era stato protagonista sempre in questa competizione sul circuito dello Slovakia Ring.

Il pilota vercellese difenderà nuovamente i colori del team francese Graff Racing e avrà come compagni di squadra Eric Trouiller e Robert Sanjuan. A differenza dell’altra volta, quando aveva in dotazione la Ligier, a Magny-Cours siederà sulla Norma M30 LMP3, auto di punta della scuderia transalpina.

La LMP (abbreviazione di Le Mans Prototype) è una vettura da competizione costruita secondo le prescrizioni riguardanti le misure di sicurezza stabilite dalla FIA e il regolamento tecnico dell’Automobile Club de l’Ouest (ACO). Si tratta di biposto costruite esclusivamente per le gare automobilistiche in circuito, utilizzate specificatamente nell’Endurance.

La Norma M30 sulla quale gareggerà Demarchi ha un telaio monoscocca in carbonio, monta un motore Nissan VK 50 V8 5.0L, scatena una potenza massima di 420 CV, ha un peso di 930 kg e ha un cambio sequenziale a 6 rapporti.

Il circuito di Magny-Cours, che si trova nella campagna della Borgogna, è stato inaugurato nel 1960, ha una lunghezza di 4.411 m e presenta 17 curve. Dal 1991 al 2008 ha ospitato diciotto edizioni del Gran Premio di Francia di Formula Uno.

«Mi fa piacere questa nuova chiamata del team Graff – ha spiegato Demarchi prima di partire alla volta della Francia – Il loro obiettivo è di puntare alla vittoria, perciò sono contento di esserci per aiutarli a farlo. Avevo già provato la Norma M30 per dei test, ma è la prima volta in gara. Non vedo l’ora di iniziare».

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here