Ritorna l’asta benefica Le maglie dei sorrisi, iniziativa organizzata da Liberi di Scegliere. L’ultima edizione si era svolta nell’estate del 2019, mentre le precedenti nel 2013, nel 2015, nel 2017 (alla Sagra della Panissa) e nel 2018. Ci sono dunque voluti quattro anni per raccogliere e catalogare le 70 maglie dei calciatori che gli appassionati potranno accaparrarsi partecipando all’asta direttamente sulla pagina Facebook dell’associazione (cliccare qui) da domenica 20 fino alle 22 di mercoledì 30 agosto.
La parte del leone (è proprio il caso di dirlo) la faranno le maglie indossate nelle varie annate dai giocatori della Pro Vercelli: Ettore Marchi, Carlo Mammarella, Marco Modolo, Andrea Caracciolo. Ci saranno poi quella di Francesco Modesto quando giocava nel Crotone, quella di Umberto Germano del Padova, quella di Giovanni Graziano del Gozzano.
E ancora due maglie del Palmeiras, le riproduzioni originali di quelle di Pippo Inzaghi, di Josè Altafini, di Lorenzo Pellegrini, di Gigi Riva, di Paul Pogba, di Alberto Gilardino, di Bruno Fernandes, di Javier Zanetti, di Francesco Totti, del compianto Davide Astori, di Alessandro Del Piero, di Giancarlo Antognoni e di Andrea Pirlo.
«Nell’ultima asta on line del 2019 di ben 150 magliette (ne collocammo novanta in asta e una ventina nel dopo asta al prezzo base) raccogliemmo oltre 12.000 €: quest’anno speriamo di avere ancora successo. Abbiamo portato in tante parti d’Italia e non solo, una conoscenza diversa del sofferto mondo della disabilità, creando e generando una sensibilità non comune in tantissimi gruppi mediatici di tifosi di calcio, sparsi in ogni parte del mondo», commentano dall’associazione.
Questa sarà l’ultima edizione dell’iniziativa. Anche quest’anno i fondi raccolti saranno a beneficio del progetto assistenziale rivolto a 18 ragazzi speciali, chiamato Percorsi sereni Fase 2, che continua la fortunata esperienza di Trasformiamo una lacrima in un sorriso, nato dopo Expo Milano 2015 grazie a Fiabe di Riso, libro e cartoon in 4 lingue che, anche grazie al Ministero degli Esteri e della Cooperazione Economica, ha varcato i confini di oltre 70 paesi in tutti e cinque i continenti.






“Questa sarà
l’ultima edizione
dell’iniziativa”
..
vuol dire
che l’anno prox
subentrerà una diversa
i n i z i a t i v a
..
ciò mi incoraggia
e incuriosisce
spero di sentirmi
invogliato
a partecipare, nel ’24
purtroppo
non mi sento
per questa volta
abbastanza generoso
sensibile
e feticista
per concorrere.
A mia parziale scusante
dico subito
che, se non mi stimola
l’idea di possedere
la “riproduzione originale”
della maglia di Totti
anzi
mi lascia meno che
indifferente
.. disdegnerei anche
(se ci fosse)
l’originale non
passato in lavatrice
e il bikini verde
di Ilary B.