I fans della Ducale che, tra pochi minuti, andranno ad assistere, al Viotti Club, al concerto della pianista Chiara Biagioli per il Viotti Tea, lo vedranno e ne rimarranno ammirati. E’ un gigantesco “albero genealogico” realizzato, su progetto di Guido Rimonda (che ha scovato tutti i nomi che lo compongono) dall’artista torinese Massimo Polello. Raduna a partire da Arcangelo Corelli (il progenitore), tutti i violinisti che sono poi “discesi” da Viotti, da quando il violinista e compositore di Fontanetto Po ha rivoluzionato la storia del violino con l’invenzione del suo nuovo arco.

Un’opera di straordinaria suggestione cui Cristina Canziani e Guido Rimonda abbineranno, sempre al Viotti Club, altre chicche come ad esempio un nel ritratto di Viotti tratto da quello che dipinse l’artista francese Elisabeth Lebrun, coeva del grande violinista e compositore fontanettese, considerata una delle più grandi ritrattiste del suo tempo. E tutti potranno ammirare gli intensi occhi azzurri del creatore della Meditazione in Preghiera.






L’ALBERO GENEALOGCO dei Viotti .. fa l paio con quello della ritrattista e consorte della quale si parla!
.. piuttosto complessa la storia riguardante la pittrice e parentela ..
https://it.frwiki.wiki/wiki/Jean-Baptiste-Pierre_Lebrun
PER APPROFONDIRE:
(v, anche in arte pag. 51)
https://www.batguano.com/vigee.html
F. Chopin: Etude Op. 25/1
https://www.youtube.com/watch?v=Keini1DjD6U
.. poche ore fa !!! (?) …::::
J. S. Bach – Prelude and Fugue in C sharp Major – BWV 848, WTC 1
https://www.youtube.com/watch?v=EldbrLgKkVQ
e
A. Scriabin – Etude Op. 8/12
https://www.youtube.com/watch?v=_cwd6bB3a1c