“Stiamo lavorando insieme alla direzione generale dell’Asl di Vercelli per aumentare la dotazione di personale e le risorse assegnate il prossimo anno. L’Asl ha presentato un piano dei fabbisogni: sarà valutato e inserito all’interno della nuova delibera che la Giunta regionale sta predisponendo per incrementare i tetti di spesa del personale nell’anno 2019.” Lo ha detto oggi l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta rispondendo a un’interrogazione presentata in Consiglio regionale sul,a questione delle liste d’attesa all’ospedale di Vercelli.
“Nell’Asl di Vercelli ci sono state situazioni di difficoltà legate per motivi diversi alla carenza di personale – aggiunge l’assessore Saitta – ma occorre anche evitare di fare confusione e di usare in modo strumentale il tema.”
“Nel dettaglio, il reparto Amap (pre-hospice) di Vercelli continua a essere in funzione in una diversa area ospedaliera e al 1° ottobre sarà ricollocato nella sede abituale – dicono in una nota dalla Regione – il servizio Cup è già tornato a regime ordinario dopo il periodo estivo, la guardia turistica di Scopello è rimasta scoperta per due settimane a causa del recesso anticipato dal rapporto di lavoro del medico incaricato”.
“La carenza di medici specialisti è un problema a livello nazionale, su cui come Conferenza delle Regioni abbiamo più volte e stiamo continuando a sollecitare l’intervento del Governo – conclude l’assessore – e l’Asl sta affrontando la carenza di personale amministrativo programmando nuove assunzioni, rese finalmente possibili grazie all’uscita del Piemonte dal piano di rientro. Come Regione Piemonte stiamo prestando la massima attenzione a questo aspetto, sia per quanto riguarda l’Asl di Vercelli che per tutte le altre aziende sanitarie.”





