La grande Opera lirica torna al Civico, venerdì il Don Giovanni di Mozart

Sarà il Don Giovanni a sancire il ritorno della grande opera lirica al Teatro Civico. Il capolavoro di Mozart, curato dall’impresa di Francesco Tamagno, andrà in scena venerdì 21 alle 20.30, inaugurando anche il nuovo Circuito Lirico Piemontese, il cui scopo è rendere stabile e sostenibile l’Opera, bilanciando tradizione e innovazione, con un cartellone che propone repertorio classico e contemporaneo.

Il Don Giovanni di Mozart è firmato da Alberto Barbi e con la direzione d’orchestra del giovane e promettente Nicolò Jacopo Suppa. Il mito di Don Giovanni, frutto di svariate interpretazioni, da Tirso de Molina a Moliere passando per Goldoni, Mozart, i romantici, sino ad arrivare al ‘900, è diventato l’archetipo del seduttore per eccellenza.

Questo personaggio, che fa a pezzi la morale della sua epoca, riesce ancora oggi a suscitare un fascino universale. È l’emblema del libertino senza scrupoli che vuole amarle tutte, con una collezione di donne da capogiro, come ci racconta il suo servo Leporello.

Lo spettacolo porta lo spettatore al centro di questo universo: come nel sistema solare in cui corpi celesti sono illuminati solo dal lato che si rivolge al Sole, così avviene anche per Don Giovanni, che irradia di luce tutti coloro che gli orbitano attorno.

In quel momento della loro vita prendono colore, si animano di emozioni forti, a volte ridono, a volte si disperano, altre volte sono ingenui, a volte si arrabbiano. Si tratta pur sempre, come dice lo stesso Mozart, di un dramma-giocoso, perciò non temete, ci sarà anche da ridere.

Sul palco il baritono Gabriele Nani nei panni di Don Giovanni, Andrea Porta Leporello, Ilaria Lucille de Santis Donna Anna, Murat Can Guvem Don Ottavio, Angelique Savass Donna Elvira, Merita Dileo Zerlina, Gabriele Barinotto Masetto, Davide Procaccini il Commendatore.

Per info e prenotazioni: [email protected] 389.0606202 o cliccare qui.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Stando alla foto .. verrebbe da pensare che ormai il Don Giovanni sia, a tutti gli effetti, una donna (o altro) e mai più un uomo .. invece quella in foto potrebbe esser parte, si dice nel testo dell’articolo, di “una collezione di donne da capogiro”.
    Gabriele Nani, nell’intervista riportata in calce, segnala fugacemente (riportato con un errore di stampa!?) :
    ” .. e poi mi sono sposato .. ” ..
    ..
    VITA DA CANTANTE LIRICO – INTERVISTA AL BARITONO GABRIELE NANI
    http://www.liricamente.it/showdocument.asp?iddocumento=1453

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here