Accogliendo la proposta, contenuta in una “mozione urgente” presentata dall’ex sindaco Andrea Corsaro e dalla consigliera Maria Esposito, della lista Civica Andrea Corsaro sindaco, la giunta comunale, su proposta del sindaco Roberto Scheda, senza neppure attendere l’esito della discussione della mozione in Consiglio, ha deliberato di ricorrere al Tar contro la decisione presa dal commissario di Egato2, Andrea Fluttero, di optare per un servizio idrico integrato “in house” per i prossimi trent’anni sul territorio Vercelli-Biella Casale. E ciò indicando pure come gestore la società interamente pubblica Bcv Acque Spa, che raggruppa i Cordar Valsesia e Biella, la Am+ casalese e la Sii vercellese.
Sarà lo studio legale Carlo Emanuele Gallo di Torino a rivolgersi al Tar Piemonte: l’impugnazione tecnicamente viene presentata dal dirigente del settore Ambiente e Sicurezza Territoriale, l’ingegner Marco Tanese.
Nella delibera vengono ripercorse le obiezioni sollevate dall’avvocato Andrea Corsaro, aggiungendo, oltre alle critiche sulla mancanza di elementi che indichino i vantaggi economici della scelta, rispetto a quelli di una gestione “mista”, la constatazione che “il Comune di Vercelli costituisce un ‘unicum’ all’interno di Egato2 – Biellese, Vercellese, Casalese, in quanto il Comune è proprietario delle reti idriche, ed il servizio idrico viene gestito da una società mista Asm Spa, di cui il Comune è socio, caratterizzata da una buona gestione economica e organizzativa e con dipendenti residenti a Vercelli”.
Dal punto di vista strettamente politico si può pronosticare un’altissima convergenza sull’atto in Consiglio anche perché il maggior gruppo di opposizione, il Pd, da sempre è schierato sulla gestione mista del servizio idrico. E tutto ciò nonostante i pronunciamenti sull’acqua pubblica ascoltati a più riprese in Consiglio comunale negli anni passati. A pensarla diversamente, il capogruppo di Azione-Stati Uniti d’Europa Fabrizio Finocchi, che presumibilmente darà battaglia. Si attendono ora le prevedibili contromosse di Bcv Acque Spa e di non pochi sindaci che erano favorevoli alla soluzione-Fluttero.






Non si vorrebbe che il Comune,
di Vercelli
.. e quindi i vercellesi,
da soci Asm .. diventassero,
con Biella e Casale,
soci minoritari della nuova entità,
con danni in moneta e qualità
(dell’acqua) !?
Urge un “prospetto informativo”
C’è un totale accordo
fra Tutte le forSe politiche,
di tutto l’arco c ostituzionale
e anche oltre ,, fra Forze
che sino a poco tempo fa
parevano ostili fra loro ..
,, pareva s’odiassero proprio
Ora c’è una certa Concordia,
pacatezza ..
fatta eccezione che
per un’infima minoranza,
che siano loro i Migliori,
oppure vogliano solo farsi notare
.. smarcarsi ..
Francamente non saprei dire
da che parte stiano i “puri”
.. e neppure
se tutti abbiano capito
di che si tratta.
Rimane valida la scenetta
con Totò ..
…
Totò e la riunione pre-elettorale
https://www.youtube.com/watch?v=cdm5U9Juh04