Ultimo appuntamento con la prima edizione della Stagione di Concerti del Liceo Musicale “Lagrangia”. Dopo la tromba barocca di Gabriele Cassone, il pianoforte di Bruno Canino e le composizioni dell’Accademia del Ricercare, venerdì 12 toccherà alla chitarra di Paolo Bonfanti.
L’idea di chiudere la Stagione con il bluesman è strettamente collegata a un altro progetto della scuola: la messa in scena del musical inedito “The Blues Sisters”, su cui gli studenti stanno lavorando da mesi, che sarà portato in scena al Teatro Civico il prossimo 29 maggio. Per questo saranno preziosissimi gli spunti che Paolo Bonfanti proporrà durante il seminario sulla musica afroamericana, che si svolgerà nel pomeriggio di venerdì, aperto a tutti gli studenti dell’Istituto.
Bonfanti è uno dei personaggi di maggior spicco del rock e blues italiani. Incrocia la strada con le figure più importanti della scena nazionale e internazionale, tra cui Fabio Treves e la sua band, Beppe Gambetta, Gene Parsons dei Byrds e i Red Wine. Autore di undici album, ha fatto parte di Slow Feet insieme a Franz Di Cioccio e Lucio Fabbri della P.F.M. e il bassista Reinhold Kohl
Nel concerto serale, già tutto esaurito, proporrà classici del blues accanto a composizioni originali per voce e chitarra. Apertura e chiusura saranno affidate, come sempre, agli studenti del Liceo Musicale. Ospite Giuseppe Garavana, classe 2000, che, accompagnato da Manuel Boschetti al contrabbasso e Simone Tercallo al pianoforte, eseguirà tre brani di sua composizione che a breve confluiranno nel suo primo progetto discografico personale. A chiudere il Complesso d’Istituto e i partecipanti al seminario pomeridiano che si esibiranno insieme allo stesso Bonfanti.
L’intero concerto sarà dedicato a Beatrice Inguì, la studentessa del Liceo scomparsa proprio un anno fa, il 4 aprile 2018: alla presenza dei suoi familiari, durante la serata, sarà inaugurata la nuovissima Sala di Registrazione del Liceo, dove sarà scoperta la targa a lei intitolata. Il concerto si terrà presso l’Aula Magna dell’IIS “Lagrangia” in corso Italia 48 con inizio alle 20.30. Per info: [email protected]





