Vince e convince davanti al proprio pubblico l’Engas Vercelli, che supera nettamente (6-3) e con pieno merito il Correggio, nell’anticipo della 26a e ultima giornata della stagione regolare del campionato di serie A1. I nerogialloverdi si sono imposti al termine di una partita molto piacevole, giocata ad alto ritmo, molto corretta e con tante occasioni da gol create da due squadre che, conoscendo già entrambe il proprio destino, sono scese in campo libere da tatticismi, giocando a viso aperto e senza timori reverenziali per tutti i 50 minuti di gioco.
Dopo una prima fase caratterizzata da alcuni interventi di qualità degli estremi difensori Mattia Verona e Fabio Errico, applauditissimo ex della serata, l’Engas sblocca il risultato all’alba del 10’ grazie ad una rasoiata dalla lunga distanza di Brusa, che si insacca nell’angolo alto alla destra del portiere emiliano. Vercelli gioca bene, rendendosi spesso pericolosa ma, vuoi un pizzico di imprecisione, vuoi la solidità di Errico, il raddoppio arriva solo sette minuti più tardi quando Mattugini approfitta di un preciso assist di Brusa e trova lo spiraglio giusto per mettere la palla nell’angolo alla sinistra di Errico. L’Engas spinge sull’acceleratore, ma è Tudela a riportare sotto i suoi con una bella girata dal limite dell’area (20’); una sola rete di vantaggio a questo punto della partita sembra un vantaggio davvero troppo risicato così, a poco più di un minuto dal riposo, a conclusione di una travolgente ripartenza di Brusa, Capitan Tataranni si fa trovare pronto per la deviazione vincente da pochi passi.
A inizio ripresa i nerogialloverdi piazzano il break decisivo nei primi tre minuti: protagonista assoluto è Moyano, che prima porta lo score sul 4-1 con una bordata dalla lunga distanza e poi insacca di prima intenzione sotto la traversa un ghiotto invito di Tataranni. Qualche minuto di stallo, cui seguono 77 secondi infuocati: Thielaccorcia le distanze con un un ingegnoso “alza e schiaccia”, Mattugini firma la doppietta personale con una deviazione volante sottoporrà e infine Osorio sigla il 6-3 finale concretizzando un contropiede avviato da Thiel. Nel finale, applausi anche per il giovane Salines, subentrato ad Errico nei 5’ finali e bravissimo a neutralizzare un rigore di Tataranni. Dopo il suono della sirena, il gol più bello, con tutta la squadra sotto la curva a festeggiare, assieme a una rappresentanza dei piccoli profughi ucraini arrivati nei giorni scorsi in città, grazie all’iniziativa umanitaria promossa dal Cavalier Carlo Olmo.
Qui di seguito, il tabellino dalla partita
ENGAS VERCELLI. 6
BIDIELLE CORREGGIO 3
ENGAS VERCELLI : Verona, Sisti, Moyano, Mattugini, Tataranni, Brusa, Zucchetti, Maniero, Pasciullo. All. Punset
BIDIELLE CORREGGIO: Errico, Pedroni, Tudela, Thiel, Righi, Caroli, Fantozzi, Casari, Osorio, Salines. All. Jara
ARBITRI: Fronte di Novara e Molli di Viareggio
MARCATORI: 9’51” Brusa (EV), 16’57” e 34’45” Mattugini(EV), 20’05” Tudela (BC), 23’33” Tataranni (EV), 25’24” e 27’56” Moyano (EV), 34’16” Thiel (BC), 35’33” Osorio (BC)
CARTELLINI BLU: nessuno
ALTRI RISULTATI: (sabato 9 ore 20.45) Edilfox Grosseto–GdsImpianti Forte Marmi; (mercoledì 13 ore 20.45) Telea MedicalSandrigo–Why Sport Valdagno, Tierre Chimica Montebello–Gamma Innovation Sarzana, Ubroker Bassano–Galileo Follonica, Teamservicecar Monza–Amatori Wasken Lodi, Hp Matera–GshTrissino
RISULTATI RECUPERI 23a GIORNATA: Tierre Chimica Montebello–Galileo Follonica 9-5, Why Sport Valdagno–EdilfoxGrosseto 9-2
CLASSIFICA: Gsh Trissino (giocate 25) punti 61, Amatori Wasken Lodi (25) 54, Gds Impianti Forte Marmi (25) 52, Galileo Follonica (25) 50, Ubroker Bassano (25) 45, Why Sport Valdagno(25) 41, Engas Vercelli (26) 37, Gamma Innovation Sarzana (25) ed Edilfox Grosseto (25) 36, Tierre Chimica Montebello (25) 33, Telea Medical Sandrigo (25) 26, Teamservicecar Monza (25) 19, Bidielle Correggio (26) 15, Hp Matera (25) -15






Il campionato termina con una vittoria , col Correggio .. ma riprenderà presto, con i play-off per le prime 10 .. dal sito fisr.it:
A differenza dello scorso anno, ai play off scudetto accedono le prime 10 squadre con un turno preliminare che opporrà la settima alla decima classificata e l’ottava alla nona: chi vince la sfida al meglio delle tre gare entra nei quarti, chi perde si gioca un posto sicuro nella WSE Cup 2020/21.
https://www.fisr.it/component/content/article/180-notizie/16283-le-novit%C3%A0-della-prossima-stagione-play-off-per-10,-play-out-salvezza-e-in-pista-anche-mercoled%C3%AC-e-domenica.html?Itemid=329
1-c.
(in attesa di tutti i risultati dell’ultimo turno) .. per ora:
Hockey pista, Serie A1: calendario, programma e orari dei playoff scudetto 2021-2022
https://www.oasport.it/2022/04/hockey-pista-serie-a1-calendario-programma-e-orari-dei-playoff-scudetto-2021-2022/
2-fine