La giovanissima campionessa di ginnastica artistica Giulia Perotti, appena reduce da un oro e due bronzi conquistati ai Mondiali di Antalya in Turchia (l’oro nel corpo libero, il bronzo nelle parallele asimmetriche e nella gara a squadre), è stata ricevuta questo pomeriggio dal sindaco Andrea Corsaro e da gran parte della sua giunta in miunicipio per le congratulazioni ufficiali a nome di tutta la città.
Giulia aveva le tre medaglie al collo ed era felicissima. Con lei, c’erano la mamma, il presidente della Libertas Ginnastica Luca Casalino, la vice presidente Sabrina Sanna e la sua allenatrice Federica Gatti.

Giulia, che ha tredici anni, che frequenta in una scuola privata la terza media, e che si allena tutti i giorni (domenica esclusa) ha detto di avere ricevuto innumerevoli messaggi di felicitazioni su WhatsApp e su Instagram e ha confessato di avere un sogno: la partecipazione alle Olimpiadi di Los Angeles nel 2028. Ragazzina semplice, decisamente simpatica le piace cucinare (sì, proprio: cucinare!) e ama le canzoni. Inoltre adora i suoi due gatti: Willy e Lilli. Pur avendo trionfato al corpo libero, pensa di essere soprattutto portata per la trave e le parallele.
Dopo essersi congratulato a nome dell’intera città, il sindaco le ha consegnato un diploma d’onore ed il libro fotografico di Roberto Casazza sul Sant’Andrea.






La nostra super-campioncina, da quel piccolo pianetino di tredici anni che è, “vede già” le Olimpiadi di Los Angeles che distano (per lei) 5 milioni di anni luce! .. un “piccolo saltino” alla trave o alle parallele .. in cui già eccelle…