Tutto esaurito da giorni il secondo appuntamento della Stagione di Concerti del Liceo Musicale “Lagrangia”. Dopo la tromba di Gabriele Cassone, che ha inaugurato la rassegna, venerdì 22 alle 20.30 nell’Aula Magna di corso Italia 48 toccherà al pianoforte di Bruno Canino, 83 anni, che torna a Vercelli dopo una lunga assenza.
Bruno Canino ha suonato nelle principali sale da concerto e festival in Europa, America, Australia, Asia. Da sessant’anni suona in duo pianistico con Antonio Ballista e ha fatto parte per trent’anni del Trio di Milano. Ha collaborato e collabora con illustri interpreti come Gazzelloni, Cathy Berberian, Accardo, Amoyal, Nicolet, Vittora Mullova, Itzhak Perlmann, Uto Ughi e con i Quartetti Amadeus, Borodin, Quartetto di Tokyo e altri.
Ha suonato sotto la direzione di Abbado, Muti, Chally, Sawallisch, Pappano con orchestre come la Filarmonica della Scala, Santa Cecilia, Berliner Philarmoniker, New York Philarmonic, Philadelphia Orchestra, Orchestre National de Paris. Numerose le sue registrazioni discografiche (Debussy, Casella, Mozart, Chabrier, Bach, ecc.).
Secondo il format già collaudato lo scorso 8 febbraio con il concerto di Gabriele Cassone, anche in questa occasione, l’inizio di serata vedrà protagonista l’Ensemble di Chitarre del Liceo Musicale diretto da Sergio Sorrentino e formato dagli allievi di terzo, quarto e quinto, che eseguiranno Paisaje Cubano con Lluvia, celebre brano originale per orchestra di chitarre del grande compositore cubano Leo Brouwer, del quale quest’anno si festeggiano gli ottant’anni.
Canino, invece, nella prima parte eseguirà brani di Haydn e Schubert e dedicherà la seconda parte al repertorio statunitense con brani di Gottschalk, Gershwin e le celebri Children’s Songs del pianista jazz Chick Corea.
I prossimi appuntamenti saranno giovedì 7 marzo con l’Accademia del Ricercare e i docenti del Liceo Musicale, Curtoni, Piras, Sorrentino e venerdì 12 aprile con Paolo Bonfanti. Tutti i concerti della Stagione sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria compilando i format accessibili attraverso l’home page del sito d’Istituto www.iislagrangia.it Per altre informazioni: [email protected]





