Diversi i servizi di controllo dei Carabinieri nel Vercellese e in Valsesia. In particolare nelle zone sciistiche, in questo periodo invernale, con il servizio di vigilanza, controllo e soccorso piste, eseguito anche dall’Arma con personale specializzato. Proprio questi “Carabinieri sciatori”, nel comprensorio sciistico di Alagna Valsesia, hanno identificato due persone le quali, maestri di sci, svolgevano l’attività al di fuori dell’area in cui sono autorizzati ad operare: mancava loro l’abilitazione a esercitare la professione in Regione Piemonte; pertanto, avendo presuntivamente violato l’art 348 del codice penale, sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria.






Un Maestro di nome Mario
Il provvedimento prudenziale
era necessario-inevitabile ..
chissà in quale regione
s’erano “diplomati” “maestro” di sci !
.. ok fosse nel dolomitico e ben impervio
Trentino A.A.,
Bene anche la Lombardia,
con lo stabilimento più alto d’Italia,.
a Trepalle,
frazione del Comune di Livigno (SO),
passi per la Toscana e l’Abetone
tuttavia,
…non vorrei mai che provenissero
dall’Olanda … piatta ovunque.
…..
Ma .. chi erano ‘sti 2 ?
https://youtu.be/b-X6QDZ4oso?si=CFs4c-R6Ch20ZJBG
Digressione
ma, nello stesso tempo
approfondimento
…..
Mudù – Alla ricerca del frate
https://youtu.be/07dddk2aixs?si=xY4Uh4R9sT7EfYe1