Vercelli – Domattina, alle 10, scortato dalle “Voloire” e dalla Polizia, partirà dalla Tana del Lupo Bianco di via Delpiano 7 il “Pullman del Lupo Bianco” messo a disposizione dalla Nuova Viviani Trasporti di Santhià. Partirà con un carico impressionante di oltre 300 pacchi alimentari donati dai vercellesi alla “Tavola del Lupo Bianco” per aiutare i loro concittadini più bisognosi.
Il tour sarà particolarmente lungo e toccherà il centro e diversi rioni cittadini: nella distribuzione dei pacchi alimentari ai negozi aderenti alla “Tavola del Lupo Bianco”, ma anche ad associazioni che istituzionalmente si occupano di assistenza ai bisognosi (come L’Emporio solidale della Caritas), Olmo sarà supportato dai suoi magnifici volontari, che ormai si chiamano “lupi bianchi” e tra cui spicca il Bicciolano, Enrico Rampazzo.

Ricordiamo che la distribuzione odierna “porta a porta” è il primo, eclatante, atto del progetto “La tavola del Lupo Bianco”. I negozi di alimentari che raccoglieranno oggi i pacchi, per poi distribuirli ai loro clienti più bisognosi, riceveranno pure la Tavola Card su cui accreditare gli sconti che faranno, almeno per tutto il mese di maggio, sempre alle famiglie che, a loro insindacabile giudizio, devono usufruire di questa possibilità.
Intanto, mentre oggi Olmo stava preparando il tour di domattina, si è presentata alla Tana del Lupo Bianco una delegazione del Comune di Motta de’ Conti, aiutato in queste settimane da Olmo: il sindaco del paese,Emanuela Quirci, ha donato a Olmo, in segno di ringraziamento, un altro bellissimo Lupo Bianco disegnato dalla consigliera comunale Melissa Caprino.

In via Delpiano 7 è pure arrivata sempre oggi Debora Cinquepalmi, di Prarolo, autrice del notevole quadro di cui abbiamo parlato ieri: un vero gioiello.





