L’inizio del mese di marzo per il Soroptimist Club di Vercelli è stato ricco di eventi assai significativi per il loro valore culturale e sociale, a partire dalla serata dedicata alla donna nell’arte svoltosi, in collaborazione con il Rotary Sant’Andrea, il 5 marzo al Museo Borgogna, per proseguire con l’inaugurazione della panchina letteraria donata al Comune di Vercelli in coincidenza della Giornata della Donna dell’8 marzo e con la condivisione di due progetti a finalità benefica, la raccolta di prodotti per l’igiene femminile, organizzata presso il Carrefour a favore del Centro Antiviolenza Eos, e la Camminata in Rosa, volta a sostenere le donne affette da endometriosi.
A completare l’impegno del club vercellese, presieduto da Patrizia Longo, a vantaggio delle donne, nei giorni 10, 11 e 12 marzo è stato realizzato presso la casa circondariale di Vercelli un corso di gelateria, organizzato grazie alla collaborazione dei club soroptimisti del Quadrante Nord Ovest ( comprendente Alto Novarese, Biella, Novara, Valsesia, Verbania e Vercelli) nell’ambito del progetto nazionale SI Sostiene il carcere. Questo progetto ha permesso negli anni di realizzare importanti iniziative destinate soprattutto ad offrire alle detenute opportunità di formazione professionale e lavorativa, con lo scopo di stimolarle ad apprendere un lavoro che consenta loro, una volta terminata la detenzione, di raggiungere un’autonomia economica e il reinserimento nella società.
Il corso di gelateria è stato presentato durante la serata conviviale di martedì 11 marzo presso il Circolo ricreativo, che ha visto fra le molte illustri ospiti la presidente nazionale del Soroptimist, dottoressa Adriana Macchi, e il magistrato di sorveglianza del carcere di Vercelli, dottoressa Alessandra Piccolo. Il corso è stato seguito con grande entusiasmo da dodici detenute, che, sotto la guida della docente formatrice Rosa Pinasco, consulente della famosa ditta Fabbri, partner e sostenitrice del progetto in tutta Italia, hanno imparato ad usare la gelatiera industriale donata dai club soroptimisti e le materie prime offerte dall’associazione Donne&Riso, lavorando insieme con grande impegno e dando ognuna il contributo della propria creatività. Grazie alla appassionata competenza e alla grande capacità comunicativa e organizzativa della docente, le detenute hanno potuto vivere un’esperienza di grande valore sociale e umano, che ha rafforzato la fiducia in se stesse e nelle compagne e ha alimentato la loro speranza in un futuro migliore. Lo hanno potuto constatare le socie soroptimiste che nel pomeriggio del 12 marzo, a conclusione del corso, hanno partecipato alla consegna degli attestati e alla degustazione degli squisiti gelati e sorbetti preparati dalle corsiste, in un clima di grande calore e di sincera condivisione degli eccellenti risultati ottenuti.
Erano presenti, oltre alla dottoressa Valeria Climaco, responsabile delle attività educative per il carcere di Vercelli, la responsabile nazionale del progetto Si sostiene il carcere, dottoressa Paola Pizzaferri, la Programme Director nazionale, professoressa Rita Chiappa, e una rappresentanza di tutti i club soroptimisti del Quadrante Nord Ovest.






Si tratta di opere tutte positive…..
a partire
dall’affollatissima serata conviviale
che ha promosso il corso gelatiale
per le dodici ragazze detenute;
si vede dalla foto che le corsiste
sono state molto contente dell’iniziativa,
quasi esageratamente, e, di certo,
ne faranno tesoro,
ne trarranno gran beneficio,
una volta uscite definitivamente di galera.
…..
Altra iniziativa che fa il paio,
con quella della circondariale
è il progetto a finalità bene fica,
la rac colta di prodotti per l’igiene femminile,
presso il Carrefour a favore del Centro Antiviolenza.
La Pulizia personale Va sempre bene!
Non che l’igiene intima possa far decrescere le violenze,
tutt’altro: è famoso il detto,
ATTRIBUITO a quel violento stupratore di Napoleone I:
“Non lavarti, arrivo!”
Messaggio che il Bonaparte,
impegnato nella campagna d’Egitto,
inviò alla moglie Joséphine
BEN 15 giorni prima della sua partenza …
PAROLE che presto pronuncerà
anche Macron a Brigitte,
ben prima di partir per l’Ucraina
(e poi, di ritorno, con l’anticipo napoleonico).
…..
Quel che vorrei sottolineare,
a scanso d’equivoci,
è lo spirito con il quale si promuovono
queste azioni a favore delle donne:
si insegna loro a far da mangiare e tenersi pulite,
non per avviare una intrapresa maschilista, patriarcale
che faccia felici i maschi
(marito, fidanzati, compagni e conoscenti,
anche occasionali .. neppure per i figli)
si tratta bensi un fatto di progresso culturale
.. semmai rivolto con intima amicizia,
al di fuori del carcere, ad altre donne.
C’è libertà.
In futuro per esempio si potrebbe far un corso
su come preparare bene il caffè, sia esso all’italiana,
ma anche alla turca .. americano
(ma senza riferimenti a Trump).
…..
L’ultimo giorno di patriarcato
https://www.youtube.com/watch?v=PJLZrS0sGVE
fine/parte I
Altra iniziativa di questi giorni
è stata l’inaugurazione della panchina letteraria
donata al Comune di Vercelli in coincidenza
della Giornata della Donna dell’8 marzo.
Il bel manufatto è stato ambientato
nel modo migliore presso i giardini di via Vallotti.
Nel provvedere all’inaugurazione dell’opera,
realizzata dall’artista vercellese Lorena Fonsato,
il sindaco ha detto, fra l’altro:
«L’attualità è legata ai femminicidi che sono, purtroppo,
una costante nella nostra società.
In questi giorni il Governo sta lavorando alla rivisitazione del reato
e lo vuol rendere autonomo.
Mi sia consentita dunque una personale valutazione
anche come avvocato penalista:
bisogna classificarlo autonomamente
e come pena finale deve esserci l’ergastolo
altrimenti non porremo un limite al problema».
….
https://www.facebook.com/photo?fbid=1706144266978888&set=a.166210777638919
….
1-c.
Ovviamente, penso che Scheda immagini
il femminicidio un reato un po’ più grave dell’omicidio
puro e semplice, limitatamente a quando ricorrano
circostanze specifiche,
infatti lìergastolo è già previsto
per l’omicidio indipendentemente dal sesso della vittima
E … quando una donna uccide un uomo,
forse si sarebbe un po’ più indulgenti ?
Ma non tanto ? .. eventualmente
intensificando le pene alternative e le attenuanti?
…..
Tipologie di Omicidio:
Differenze tra Omicidio Volontario,
Colposo e Preterintenzionale
https://www.studiopenaleboccia.it/approfondimenti-e-news/tipologie-di-omicidio-differenze-tra-omicidio-volontario-colposo-e-preterintenzionale/
2-c.
L’opera, realizzata dall’artista vercellese Lorena Fonsato,
riporta un brano tratto dall’Isola di Arturo di Elsa Morante
pensato come simbolo di contrasto alla violenza di genere
e inno all’amore.
…..
“L’amore vero è così: non ha nessuno
scopo e nessuna ragione, e non si
sottomette a nessun potere se non alla
grazia umana.”
…..
L’artista ha spiegato la nascita della panchina posizionata nei giardini del Comune:
«La prima riflessione è stata trovare la dedica, il romanzo giusto.
In quei giorni – ha raccontato Fonsato – stavo leggendo la storia di Elsa Morante.
È stata la giusta sollecitazione sia per le battaglie contro la violenza di genere
che per la parità.
Elsa ha vissuto all’ombra del marito, lo scrittore Alberto Moravia,
ma è stata la prima donna a vincere il premio Strega nel 1957.
Questo fa capire quanto ha dovuto lottare per emergere.
Poi l’opera, L’isola di Arturo: parla dell’amore giusto e ci porta alla riflessione
u quanti siano sbagliati molte relazioni che, ahinoi, culminano con episodi di violenza.
Come il protagonista dobbiamo maturare fino a trovarlo
quello che riempie la nostra vita di gioia».
…..
https://www.facebook.com/photo?fbid=1706144736978841&set=a.166210777638919
3-c.
Ecco una sintesi della carriera letteraria,
iniziata quand’era ancora giovanissima,
e del percorso umano di Elsa Morante.
…..
Morante, Elsa
https://www.treccani.it/enciclopedia/elsa-morante/
Ecco, a complemento della biografia soprastante
.. al punto 4.
una sintesi interessante
del romanzo di E.Morante
forse utile a capire meglio (.. o forse no?!)
quella “poesia” tratta dal testo
ed inserita .. nella panchina
testo che parrebbe
poter essere autobiografico
…..
L’isola di Arturo (romanzo)
https://it.wikipedia.org/wiki/L%27isola_di_Arturo_(romanzo)
5-fine