Dal 13 agosto e fino a metà settembre sarà attivo il bus navetta che ogni domenica collegherà Varallo con l’Alta Valsesia, un servizio proposto dai comuni dell’alta valle e che grazie all’Unione Montana Valsesia è stato messo in opera. La Provincia di Vercelli si è fatta carico del 50% della spesa sostenuta, mentre il resto della cifra necessaria è stata coperta dai comuni di Scopa, Pila, Campertogno, Mollia e Piode (a fondo articolo gli orari completi).
Le navette che faranno la spola tra Varallo ed Alagna, con 4 corse a salire e 4 a scendere, sono bus da 20 posti: «Si è scelta questa dimensione perché è adatta a percorrere le strade di montagna – spiega Alex Rotta, assessore ai Trasporti UMV – ed anche perché il servizio è sperimentale: dobbiamo capire quali saranno i numeri della fruizione, in modo da poter programmare il futuro. L’idea è quella di creare coincidenze anche con bus che raggiungano le località delle valli laterali, in modo da non ragionare più soltanto sull’asse centrale, ma da mettere tutti i centri della Valsesia in interconnessione tra di loro, cosicché siano facilmente raggiungibili dai turisti, e i residenti si possano spostare comodamente da una località all’altra».
Il biglietto si farà a bordo, al prezzo stabilito dal tariffario regionale in base alle fasce chilometriche; la navetta rispetterà tutte le fermate dei bus ATAP e gli orari saranno articolati in modo da consentire una prima corsa al mattino presto (7.50 Varallo-Alagna, 8.50 Alagna-Varallo) ed un’ultima corsa la sera alle 19.30 da Alagna verso Varallo (18.15 Varallo-Alagna), oltre a due corse intermedie a metà mattina e metà pomeriggio in entrambe le direzioni.
«L’obiettivo – conclude Rotta – è quello di realizzare una rete estiva di trasporto pubblico locale che colleghi tutti i comuni del nostro territorio, compresi quelli che ad oggi in estate non sono assolutamente serviti, come per esempio Civiasco, Cellio con Breia, Valduggia e, dall’altra parte, Postua e Guardabosone».






Il provvedimento rientra
prima ancora che nell’ottica d un turismo
a misura d’uomo .. e .. “sostenibile”
anche nella direzione perseguita da molti anni
di .. persecuzione dell’uso dell’auto privata
.. “la civiltà dell’automobile” sta vivendo
la propria parabola (rapidamente) discendente .. ma non ovunque.
“..La Cina è così diventata il più grande
produttore, consumatore ed esportatore di auto del mondo..”.
..
La Cina è il primo esportatore di auto del mondo
https://italian.cri.cn/2023/08/09/ARTI2HflKVq1kVT55mb91dJp230809.shtml