Fine settimana di controlli da parte dei carabinieri della provincia di Vercelli che hanno denunciato sei persone tra i quali alcuni erano al volante in stato di ebbrezza, e altri perchè presentavano la sintomatologia da assunzione di sostanze psicotrope ma hanno rifiutato di sottoporsi all’esame delle urine. A qquesti sei è stata sospesa anche la patente.
Diverse le pattuglie impegnate su tutto il territorio provinciale allo scopo di prevenire gli incidenti dovuti alla guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche: tra sabato e domenica notte sono state controllate diverse decine di giovani e tra queste, complessivamente sei sono stati deferiti.
Quattro le denunce in stato di libertà da parte dei carabinieri della Compagnia di Borgosesia (stazione di Scopa) e due i deferimenti nel vercellese tra Crescentino e Desana.
Per tutti è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Vercelli nonché il ritiro della patente. I veicoli sono stati riaffidati ai genitori dei giovani guidatori che sono stati chiamati sul posto non essendo i figli in grado di riportare a casa in sicurezza i loro veicoli.
Nel prossimo fine settimana, avendo riaperto anche le discoteche e altri luoghi di aggregazione giovanile, i controlli stradali verranno ripetuti.






Bene, la prevenzione è fra tutte cure la migliore. Focalizziamo pure l’attenzione sugli aperitivi alcoolici, causa “storica” delle vittime “del sabato sera” . Fortunatamente quei drogati non hanno causato incidenti. Continuano invece le morti per improvviso, misterioso “malore”. Non se ne parla molto. C’è riserbo.