Dopo le molte riunioni in Prefettura sulla sicurezza nella zona di Corso Marcello Prestinari e Corso Torino, e delle direttive diramate alle Forze di Polizia operanti sul territorio dal Prefetto Lucio Parente, sono stare pianificate in sede di riunioni tecnica tenutasi in Questura per programmare ulteriori attività mirate ad incrementare la presenza delle forze dell’ordine nel suddetto quartiere, ma anche nel resto della città, poste in essere anche attraverso servizi interforze. Lo ha annunciato oggi la Questura.
Nell’ambito di queste attività di controllo, la Polizia di Stato, nella serata di ieri, venerdì 20 ottobre, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte” di Torino, la Squadra Volante ha effettuato serrati controlli sulle arterie cittadine di Vercelli e nelle zone maggiormente frequentate, controllando e identificando complessivamente 58 persone, delle quali 22 risultavano essere pregiudicate. All’esito di uno dei controlli espletati durante l’intero arco del servizio, un cittadino di origine pakistana è stato deferito in stato di libertà all’Autorità giudiziaria per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, in quanto trovato in possesso di hashish e cocaina.
Spiegano dalla Questura: “Il servizio straordinario si aggiunge all’attività messa in campo quotidianamente per riportare ad un livello più elevato la sicurezza tra gli abitanti del quartiere, recentemente teatro di avvenimenti che ne hanno fatto diminuire la percezione: nella settimana tra il 16 e il 20 ottobre, infatti, gli equipaggi della Squadra Volante, costantemente impegnati nell’attività di controllo del territorio vercellese, hanno sottoposto a controllo di polizia e a identificazione complessivamente 286 persone e 81 veicoli sull’intero territorio comunale: di queste, ben 55 persone, delle quali 14 con precedenti giudiziari e/o di polizia, e 9 autoveicoli sono stati assoggettati a controllo nelle sole aree cittadine comprese tra Corso Marcello Prestinari, Corso Torino, via Monviso e zone limitrofe. Lunedì 16 ottobre, gli equipaggi dell’U.P.G.S.P. della Questura hanno effettuato altresì un controllo avventori presso un esercizio commerciale sito in Corso Marcello Prestinari, identificando altre 15 persone, delle quali 6 gravate da precedenti giudiziari e/o amministrativi. Sono stati, inoltre, predisposti 4 controlli avventori presso altrettanti esercizi commerciali della città, due dei quali ubicati nel centro storico, uno nella zona della stazione ferroviaria, e l’ultimo in un’altra zona periferica, in quanto oggetto di frequenti segnalazioni da parte della cittadinanza e interventi delle forze di polizia, nonché luoghi di abituale ritrovo di persone pregiudicate”.
“La costante attività di controllo degli esercizi pubblici si rivela di particolare utilità dal momento che, sovente, condotte inurbane che talvolta sfociano nella commissione di reati, sono dovute ad un uso smodato di bevande alcoliche” concludono dalla Questura.






Tutto sommato da questa operazione
“su larga scala”
emerge una città tranquilla!
S’è trovato poco,
forse la maggior parte di
pregiudicati o possessori di droghe,
fiutata l’aria poco salubre (per loro)
eran rimasti a casa ..
fra i pregiudicati
qualcuno però è andato al bar
(che generalmente non è un reato):
“15 persone,
delle quali 6 gravate da precedenti”
” luoghi di abituale ritrovo
di persone pregiudicate”
D’altra parte i pregiudicati
con pena scontata vanno al bar
legittimamente,
è naturale che ci si ritrovi volentieri
con persone a noi vicine .. per esperiena
lingua, religione e .. progetti !! proprio
come i tifosi della Pro andavano
al Beccuti ..
L’unico caso vero e proprio
mi pare che sia quello di
“un cittadino di origine pakistana..
trovato in possesso di hashish e cocaina”.
Che non è una bella cosa, soprattutto la Koka
Non si sa se il Pakistano arrivava da
barcone dell’era Meloni-Giambruno
… o da piazza Mazzini, anni fa
e se si trattava di droga buona/ottima
o di erba del prato dei giardinetti contraffatta
… al gran masala!
..
GARAM MASALA, MISCELA DI SPEZIE INDIANE E PAKISTANE
https://amareunmusulmano.forumfree.it/?t=73621649
1-c
Par di capire che,
sia pur non censurato duramente
(come è giusto)
s’è trovato qualche caso
che poteva preludere
all’ubriachezza, attraverso l’
“uso smodato di bevande alcoliche”
..
Mudù – L’ubriaco
https://www.youtube.com/watch?v=hl43ABnbWp4
2-c.
Con tutto ciò, non si presti Fede
allo stereotipo dell’italiano ubriacone
e tantomeno a quella dello straniero
(che, impreparato al nostro barolo,
cade preda dei fumi)
e si pensi che ..
persino i ricchi o ricconi possono
mbriagarse!
..
Mudù – Nel 700 – Il Re è ubriaco
https://www.youtube.com/watch?v=83GoI4px01s
3-fine