Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione, all’Università, ai Rapporti con Enti Culturali e al Turismo della Città di Vercelli, organizza l’incontro “Kafka oggi. A cento anni dalla morte”.
L’evento si terrà la mattina di mercoledì 13 marzo al Piccolo Studio (basilica si Andrea, Vercelli), dalle 9 alle 13, cinque docenti dell’Università del Piemonte Orientale (Mattia Di Taranto, Matteo Pollone, Elena Giovannini, Marcella Trambaioli e Stefania Irene Sini) presenteranno a un pubblico di non specialisti l’eredità culturale di Kafka evidenziando la grande attualità di questo autore.
L’iniziativa si rivolge all’intera cittadinanza, in particolare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di ogni indirizzo.
L’iniziativa si rivolge all’intera cittadinanza, in particolare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di ogni indirizzo.






L’intero programma
non può che esser
apprezzato e condiviso
Qualcuno dirà: che ci fa
Kafka a Vercelli ?
Potrebbe
aver sbagliato strada !??
Si!
tuttavia, oltre ad essere un Sommo
della letteratura europea
Kafka è tutt’ora “vivo” .
. in divenire .. sempre più attuale;
in fine,.presagio del futuro che attende-rebbe
l’uomo del terzo millennio,
se persistesse sulla strada intrapresa:
prigioniero nel Castello
Liberiamoci con Kafka !