Clonato il numero di Carlo Olmo: non rispondete ai messaggi con la richiesta del prestito di 605 euro

Il Lupo Bianco ci informa che qualcuno ha clonato il suo numero di telefono e che solo per questo motivo stanno arrivando ai suoi innumerevoli amici strani messaggi su WhatsApp con la richiesta ad esempio di un “prestito di 605 euro” e l’impegno a restituirli domattina. Olmo ha già provveduto a presentare una denuncia contro questo furto di identità.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

17 Commenti

  1. La notizia, da leggere e diffondere
    per scongiurare truffe a iosa
    (intanto che la polizia postale interviene).
    era pertanto ben più che giustificata:
    necessaria,
    Chi non concederebbe
    un “prestito di 605 euro”
    contro l’impegno a restituirli domattina.
    al Lupo-Bianco-Olmo ?
    Nessuno (a parte hi ha il conto in rosso),
    Carlo è perona universalmente stimata
    e avrebe onorato l’impegno.
    …..
    Ma, tale stato di cose, evidente e lapalissiano,
    non impedisce alla mia mente complicata e bacata
    di addizionare l’intervento con alcuni dubbi.
    …..
    Perchè, invece di un prestito, non un’Opera di Bene,
    un atto di liberalità da “affidare” al mai dimentoicato
    Filantropo vercellese ?
    Che il presunto (per ora) truffatore
    volesse raggiungere con le fasce dei meno abbienti (605Euri)
    anche il targhet dei meno generosi, degli egoisti-avari ?
    …..
    Infine, aggiungo una ulteriore supposizione, per completezza,
    ma dalla quale, peraltro, anticipatamente mi dichiaro controario
    e dissocio altrimenti.
    Potrebbe essere, dato che a venir colpiti, sin’ora,
    pare siano soprattutto tanti cari amici di Olmo
    (che possedevano il suo numero originale)
    potrebbe essere, dicevo, che il malvagio truffatore intendesse
    con un intervento .. dantesco, colpire con una tuffa
    tutti coloro che han supportato il Lupo,
    credendolo animato da puro altruismo, ma così non era.
    In tal caso il truffatore andrebbe punito due volte:
    1. per la truffa e
    2. per l’ingratitudine verso chi, all’epoca della PANDEMIA,
    tanto ha fatto per i vercellesi sofferenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here