Cattura dell’accoltellatore: il Sap si congratula con la Squadra Mobile

 

Dall’Ufficio stampa della Segreteria provinciale del sindacato di Polizia Sap riceviamo e pubblichiamo:

Dopo gli ultimi fatti di cronaca, inerenti l’accoltellamento di un addetto alla sicurezza (c.d.) buttafuori, nel piazzale antistante una nota discoteca della zona, siamo a riflettere su quello che ormai è sotto gli occhi di tutti e soprattutto delle nostre Forze dell’Ordine e cioè il porto abusivo di armi e/o oggetti atti ad offendere (ricordiamo che portare un coltello/arma bianca è un reato punito dall’ art. 4 L. 110/1975 e dall’ art 699 c.p.), anche semplicemente per uscire o andare in discoteca.
E’ allarmante la facilità con cui ci troviamo frequentemente a sequestrare e contestare reati inerenti il possesso di armi (bianche). Troppi casi in Italia, come riportato in questi ultimi mesi, interessano appunto questo
“trend” sconcertante, con accoltellamenti tra minori per futili motivi.
Da padre e da poliziotto sono molto preoccupato da questa situazione allarmante, bisogna far capire ai giovani che non si è più “forti” o “sicuri di sé” se si va in giro con un coltello in tasca, serve una svolta culturale ed educativa!!
Tornando alla vicenda del buttafuori accoltellato questa O.S. vuole complimentarsi con tutto il personale delle Volanti della Questura di Vercelli – U.P.G. e S.P in primis intervenuti nell’ immediatezza dell’evento delittuoso, e soprattutto con personale della Squadra Mobile della Questura di Vercelli per aver lavorato in modo preciso ed
incessante, dalla notte di sabato scorso ad oggi, ed aver individuato e arrestato il (presunto) aggressore, con un attività d’ indagine molto estenuante e complessa.
Ricordiamo che alla data del 31 dicembre 2024 le carenze organiche complessive della Polizia di Stato ammontavano a 11.340 unità, pari al 10% della dotazione organica prevista dalla legge, risultante dalla differenza tra una dotazione organica pari a 109.271 unità e una forza effettiva pari a 97.931 unità (dati ufficiali del Ministero dell’ Interno), con una stima di pensionamenti di circa 12.000 unità nel triennio 2025/2027, quindi con questi numeri garantire una sicurezza a 360° è sempre molto più difficile.
Chiediamo a gran voce un’implementazione di personale per la Provincia di Vercelli, impegnata su vari servizi (O.P, manifestazioni, immigrazione, Controllo del territorio, attività di P.G ecc.) e in questo chiediamo sempre, anche, il supporto della politica e ai nostri amministratori locali. I nostri Uffici sono in sofferenza e carenza di organico, pur ringraziando il lavoro quotidiano svolto dal Questore di Vercelli dott.ssa SUMA.
Infine il Sap ha accolto con favore la pubblicazione, avvenuta lo scorso 12 aprile, del nuovo decreto sicurezza in Gazzetta Ufficiale, ma ha sollecitato una rapida conversione in legge da parte del Parlamento.

Il Segreterio Provinciale del Sap Domingo Miano

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Gli ORGANICI
    L’annoso problema
    è stato ben sintetizzato ..
    .. bastano pochi numeri
    È un quesito . che tutto capiamo ..
    anche coloro che dovrebbero
    risolvere-il-problemino
    ma che forse non ne hanno voglia
    Oltretutto, ultimamente ..
    (ce ne siamo resi conto in …
    .. quasi tutti)
    c’è:stato un aggravio,
    un crescendo di compiti ..
    e di delitti di cui occuparsi
    E vale anche per i CC.
    E per la Sanità
    (solo quella pubblica, però)
    …..
    .. Non parliamo poi
    delle FFAA vere e proprie.
    Se nei casi di cui sopra
    ci vorrà qualche anno
    per risistemato le cose,
    in quest’ultimo .. saran decine
    Ma, per fortuna, nessuno di noi
    ci arriverebbe vivo
    (dovessero “servirci” prima)
    neppure i neonati del 2025

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here