Borgosesia sempre più virtuosa e responsabile per quel che riguarda la raccolta differenziata. Secondo i dati che fanno riferimento al periodo compreso tra il 2016 e il 2020 la percentuale di rifiuti riciclati si attesta al 71% complessivo.
«È un risultato lusinghiero – commenta Marisa Varacalli di Seso, la municipalizzata del Comune – frutto di una efficace sinergia tra l’impegno dei cittadini e l’incremento delle performance della nostra azienda, che negli anni ha messo in atto un percorso di riorganizzazione finalizzato a rendere il servizio di raccolta sempre più capillare».
Con il Porta a Porta è coinvolto il 90% della popolazione residente, circa 11.000 abitanti, e tale evoluzione ha dato frutti molto soddisfacenti, che confermano la validità del cammino intrapreso. L’intenzione è di proseguire su questa strada, il prossimo passaggio sarà il potenziamento dell’isola ecologica di Plello.
«Abbiamo riscontrato valori che ci parlano di un aumento di produzione di rifiuti su base quadriennale – così il direttore di Seso Dario Pavanello – ma abbiamo risposto con l’aumentata capacità di raccolta dei rifiuti ingombranti che siamo stati in grado di offrire: con il sistema della raccolta domiciliare, rifiuti che probabilmente prima venivano smaltiti in modo improprio o addirittura illecito, ora vengono correttamente smaltiti, e il dato finale è che abbiamo ulteriormente incrementato la quota di raccolta differenziata di rifiuti, che vengono poi correttamente riciclati, attestandoci a valori molto soddisfacenti».
Tra le voci molto positive in tema di differenziazione, c’è il compostaggio. Dal 2017, anno in cui è iniziata la distribuzione delle compostiere, a oggi si è passati dal 2,96% al 6,32% della quantità di rifiuto organico smaltito a livello domestico.
«Le aziende private smaltiscono attraverso operatori privati – conclude Pavanello – e spesso ci comunicano i dati relativi a tali operazioni con un certo ritardo: per esempio, sull’esercizio 2020, ci mancano ancora dati che potrebbero andare ad incrementare la percentuale del 71% che abbiamo valutato. Per questo chiediamo alle aziende che questi dati vengano forniti tempestivamente ai nostri uffici».
Sempre a proposito di differenziata, Seso comunica che lunedì 5 aprile non ci sarà alcuna raccolta di vetro domestico, ma verrà invece raccolto l’organico. Sarà inoltre prelevato il vetro commerciale, di bar e ristoranti.





