“Oggi la giunta regionale ha finanziato con oltre 5 milioni di euro la bonifica dell’Area ex discarica Montefibre, da tempo dismessa e non accessibile.
Il progetto prevede la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’area, al fine di creare un grande spazio verde (13.000 mq) per la cittadinanza.
Il progetto prevede la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’area, al fine di creare un grande spazio verde (13.000 mq) per la cittadinanza.
Ringraziamo la Regione Piemonte – dicono il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti e il presidente della Provincia Davide Gilardino – per questa grande notizia per Vercelli che risolve un problema protratto per anni di sicurezza sanitaria”.
Questo il breve, ma succoso comunicato stampa inviato poco fa ai giornali dalla segreteria provinciale di Fratelli d’Italia.






La bonifica era allo studio,
necessaria indispensabile
e alla fine, c’era da esserne certi,
quello spazio sarà green,
equo e sostenibile. Resiliente.
Quale sarà/nno il/i contenuto/i ?
di quell’enorme spazio
1. area green-residenziale
(per fare fronte al boom demografico
degli anni a venire)
2. parchi. lunaparchi e piste ciclabili
3. uno o + campus per assecondare il desiderio
delle nuove generazioni
di ben programmare viaggi all’estero
4. erigervi nuove cattedrali, moschee, sinagoghe
od un solo edificio polivalente
quale punto d’aggregazione collettiva
5. Decentrare il vecchio ospedale s.andrea
od almeno il centro vaccini-a-tappeto
6. Decentrare le carceri
7. Progettare la nuova area industriale
nel caso Trump vincesse le elezioni
e non volesse riservare tutto per sé.