Bella accoglienza di Vercelli ai pellegrini “speciali” di InsuperAbile

L’arrivo dei pellegrini speciali in via Galileo Ferraris (foto Renato Greppi)

 

 

I quindici pellegrini “speciali”  della staffetta dell’inclusione InsuperAbile sono stati accolti signorilmente a Vercelli e sono ripartiti questa mattina dall’Ostello “Hospitale Sancti Eusebi” gestito dagli “Amici della via Francigena” in vicolo Alciati, 4, e si sono diretti verso Robbio Lomellina, per proseguire il loro tratto di staffetta per arrivare a Roma, lungo la via Francigena.

Foto di gruppo davanti alla basilica (foto Greppi)

Nata da un’idea di un gruppo di persone e genitori che intendono promuovere un nobile messaggio di inclusione nei confronti della solidarietà, la staffetta ciclistica (svolta su bici speciali: un genitore e un figlio diversamente abile) è partita il 14 agosto scorso dal San Bernardo e conta di arrivare a Roma il 12 settembre.

La Benedizione di monsignor Allolio

Le cinque coppie di genitori e figli con un gruppo di volontari al seguito su un furgone (per l’assistenza e per risolvere eventuali problemi tecnici) del tratto di Francigena che ci riguardava, erano arrivate ieri pomeriggio a Vercelli, da Viverone, verso le 16.

Scortate nell’ultimo tratto dai vigili urbani, erano giunte davanti alla basilica di SAnt’Andrea, accolte dall’assessore agli Eventi culturali Gianna Baucero, dal vice presidente del Consiglio comunale Gianni Marino, dal referente dell’ostello degli Amici della Francigena Dino Olivetta e dal vicario generale dell’arcidiocesi, monsignor Mario Allolio che, nel chiostro, ha impartito agli ospiti la benedizione.

La visita all’interno della basilica

I partecipanti alla staffetta dell’inclusione sono stati rifocillati a cura dell’amministrazione  comunale, e hanno ricevuto un “rosone d’argento” di Sant’Andrea a testa, con il quale potranno corredare i loro bordoni, cioè bastoni di viaggio dei pellegrini. “Abbiamo chiesto loro – ha detto l’assessore Baucero – di donare uno dei nostri rosoni al Papa”.

Prezioso il ruolo di supporto alòl’evento dei vigili urbani di Vercelli

Quindi, prima di andare a riposarsi all’ostello, la visita alla basilica-simbolo di Vercelli, con le nuove guide illustrate. “Sono molto felice – ha aggiunto l’assessore Baucero – per la riuscita l’evento, mi ha davvero commossa l’applauso spontaneo che si è levato all’indirizzo dei nostri ospiti all’arrivo davanti a Sant’Andrea”.

 

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here