L’Europa a scuola è un progetto di rete regionale di formazione e di educazione alla cittadinanza europea per i docenti di ogni ordine e grado della Regione Piemonte. Lo realizzano l’Università degli Studi di Torino, l’Ufficio Scolastico Regionale, la Città Metropolitana di Torino attraverso il Centro di Informazione europea Europe Direct Torino, il Comune di Cuneo con il Centro di Informazione europea Europe Direct Cuneo, il Comune di Vercelli con il Centro di Informazione europea Europe Direct Vercelli e la SIOI (Società italiana per l’Organizzazione Internazionale) Sezione Piemonte e Valle d’Aosta.
L’obiettivo è quello di consolidare la sensibilizzazione del processo di integrazione europea, del funzionamento dell’Unione Europea e delle sue politiche al fine di stimolare l’interiorizzazione del concetto di cittadinanza europea. Per tale ragione il progetto pone le radici nella formazione dei cittadini, a partire dal loro principale fulcro educativo e formativo nelle scuole.
L’Europa a scuola si propone di formare i docenti in modo che possano utilizzare quanto appreso durante la loro attività di insegnamento, attivando la partecipazione degli studenti verso la scoperta dei valori dell’integrazione europea e delle sue tappe fondamentali, con una riflessione sul concetto di cittadinanza europea.
Durante gli incontri vengono illustrati i principali contenuti del processo di unificazione europea, la storia, le istituzioni, i diritti, le politiche e l’attualità, per stimolare riflessioni, approfondimenti e domande. Vengono trattati, inoltre, i temi di maggiore rilievo e di attualità a partire dalle priorità politiche espresse dalla nuova Commissione, ed infine una parte viene dedicata all’Educazione alla Cittadinanza europea con l’illustrazione delle metodologie, degli strumenti e contenuti per l’educazione alla cittadinanza europea a scuola.
Il progetto, che ha avuto inizio a dicembre 2019 a Torino, è già stato realizzato nelle province di Asti, Alessandria e Novara. Le prossime tappe vedranno il coinvolgimento di altre province, compresa quella di Vercelli: Vercelli – 20 febbraio alle 14.30 nella sede dell’Istituto Lagrangia in corso Italia, 48; Cuneo – 27 febbraio 2020; Verbania – 16 marzo 2020; Biella – 26 marzo 2020.
Il Centro Europe Direct Vercelli è presente agli incontri di Novara, Vercelli, Verbania e Biella per illustrare ai docenti le attività che svolgono in Centri Informativi Europe Direct della Commissione europea sul territorio e quali sono gli strumenti di educazione alla cittadinanza europea che gli insegnanti possono utilizzare durante la loro attività in classe.





