Venerdì 27 ore 21 alla Biblioteca Civica di Santhià si parlerà di Michele l’Arcangelo, il libro scritto da Tony Lopes, geofisico, medievista e radiestesista.
Di formazione scientifica, l’autore si è reso consapevole che la sola cultura è purtroppo limitata e alquanto sterile per cui ha deciso di intraprendere gli studi umanistici seguendo il corso di laurea in Storia Medievale, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia.
Passato dalla ricerca scientifica (con particolare riferimento alle caratteristiche geofisiche, geodetiche e geotecniche della terra) a quella storica, tenta il passaggio alla ricerca spirituale.
Sulla base della ricerca angelologica, eseguita con faticoso impegno e scrupolosamente riportata nel suo saggio storico-spirituale Michele l’Arcangelo, Lopes tenta di dare risposte ad alcune domande per migliorare la salute spirituale dell’uomo.






La conferenza è di estremo interesse
e sicuramente si cognlierà nel segno,
in maniera propria, e particolare
basti solo pensare che la scelta e
in certo senso,
la predilezione Per l’Arcangelo Michele
aveva coinvolto anche una mente eccelsa
come Rudolf Steiner
ecco un’altra interpretazione
da confrontare con quella
che ci presentera Lopes:
..
La Missione di Michele, l’Arcangelo Guida dell’Umanità
alla luce dell’insegnamento di Rudolf Steiner
https://www.youtube.com/watch?v=tyHwCXgGRgM