Il 15 ottobre è stata un’importante giornata per il cinema e il corpo di Polizia, che hanno potuto unirsi in una cosa sola nel documentario “Le Misure del Tempo”, presentato in anteprima nazionale alla 15^ edizione della Festa del Cinema di Roma, tenuto dentro a la Casa del Cinema, fondata e inaugurata il 18 settembre 2004 da Felice Laudadio e finanziata dall’amministrazione di Walter Veltroni con un costo di 7 milioni di euro e ubicata a Villa Borghese di Roma.
Il documentario è stato diretto dal regista Stefano Ribaldi e racconta in trenta minuti, attraverso i volti, le parole e le onorevoli gesta di donne e uomini della Polizia di Stato, le difficoltà di un lavoro che, per sua stessa inclinazione, si scontra con le realtà più ardue della nostra società moderna. Senza maschere ma con molto realismo, il regista mostra la vita di molti eroi come Nicola Barbato che racconta della sua esperienza e sacrificio o di Maria Teresa Murazza madre degli agenti Davide e Massimiliano, entrambi caduti in servizio.
Queste sono solo alcune delle storie e dei forti messaggi che il documentario vuol far passare, come la speranza di un riscatto futuro, la dedizione nell’aiutare il prossimo e della tenacia nelle attività investigative.
Per tutti i curiosi e gli interessati, grazie al canale ufficiale della Polizia di Stato e alla piattaforma di YouTube, è possibile visione il prodotto in tutta la sua forza al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=dgkYez1f4V0&ab_channel=poliziadistato
Emanuele Olmo





