Al Cinema Italia le narrazioni di Movie Tellers

Fotogramma da "Tempo critico" di Gabriele Pappalardo.

Tappa vercellese per Movie Tellers. Narrazioni cinematografiche. L’appuntamento è per giovedì 31 ottobre a partire dalle 18 al Cinema Italia di piazza Pajetta con quattro film, ospiti e un aperitivo per una serata tutta piemontese.

Tra le sale che hanno aderito, individuate con Agis-Anec Piemonte e Valle d’Aosta, c’è appunto anche il Cinema Italia che ospiterà un cortometraggio, un documentario e un lungometraggio, arricchiti da un momento conviviale di aperitivo curato dai partner Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta e Nova Coop, con un biglietto d’ingresso di 7 € (ridotto 4 € per la sola proiezione in prima serata).

Una programmazione che a Vercelli parte alle 18.00 con il cortometraggio “Tempo critico” di Gabriele Pappalardo. A seguire alle 18.30 ospite Daniele Gaglianone con la proiezione del suo documentario “Dove bisogna stare”.

Dalle 20.15 la degustazione di prodotti locali, ideale preludio alla proiezione che aprirà la serata alle 21. Come nella passata edizione, Movie Tellers darà infatti un assaggio di uno degli omaggi del prossimo Torino Film Festival, dedicato allo scrittore torinese e regista Mario Soldati. In chiusura, alle 21.30, “Tutti pazzi a Tel Aviv” di Sameh Zoabi.

Ricordiamo che Movie Tellers è una rassegna ideata e realizzata da Associazione Piemonte, fa parte del progetto “Piemonte Cinema Network” e si avvale del sostegno di Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e la partecipazione di Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival e TorinoFilmLab che in sinergia hanno studiato una programmazione per offrire al pubblico un’esperienza completa che porta il cinema a diretto contatto con gli spettatori grazie alla presenza in sala di autori, protagonisti e professionisti, pronti a raccontare e raccontarsi.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here