Sarà Adam Smulevich l’ospite della Comunità Ebraica di Vercelli nell’incontro organizzato domenica 25 marzo alle 17 nella Sala di via Foa, 70. Il giornalista e scrittore, introdotto dalla presidente Rossella Bottini Treves, presenterà il suo libro “Presidenti. Le storie scomode dei fondatori delle squadre di calcio di Casale, Napoli e Roma” (Giuntina), dialogando con Fabio Ponzana, storico e critico letterario vercellese.
Il libro, che ha avuto anche diversi passaggi sulle reti Rai, Mediaset e Sky, ricorda le figure di Raffaele Jaffe, colui che regalò a Casale un incredibile scudetto alla vigilia della Grande Guerra, sfidando il successo della Pro Vercelli; di Giorgio Ascarelli, fondatore del Napoli; di Renato Sacerdoti, padre della AS Roma Calcio e presidente più longevo.
Tre uomini di calcio, ma anche tre uomini pesantemente toccati dalle leggi razziali del ’38: Ascarelli, che era già deceduto nel 1930, ne subì le conseguenze postume; Jaffe e Sacerdoti ne furono investiti, emarginati e rinnegati, il primo addirittura, arrestato e deportato, fu ucciso appena arrivò ad Auschwitz.
Smulevich racconterà non solo il suo libro, ma anche il lungo lavoro di ricerca e documentazione che lo ha portato alla stesura del testo. Per partecipare non è necessaria la prenotazione.
Per info: 339.2579283 o [email protected]





