Si terrà sabato 2 ottobre ore 10.30 al Ridotto del Teatro Civico la conferenza che avrà come tema centrale il Quadrilatero del calcio piemontese. Protagoniste le squadre di Novara, Vercelli, Casale ed Alessandria.
È proprio il 2 ottobre che la Regione ha istituito la giornata dedicata al Quadrilatero, «al fine di preservarne la memoria storica, di diffonderne la conoscenza e di rendere omaggio al valore etico-sportivo», come recita l’articolo 7 della legge n. 16 del giugno 2021, con cui la Regione Piemonte ha ufficializzato questa ricorrenza.
«L’idea è quella di onorare insieme il percorso delle squadre che hanno segnato la storia del calcio piemontese – così il sindaco Andrea Corsaro – per ricordare le celebri gesta calcistiche e sottolineare il comune spirito sportivo che contribuisce a definire l’identità dei territori».
Gli fa eco Mimmo Sabatino: «Nel corso della mattinata si cercherà di descrivere il concetto di Quadrilatero, spiegando cosa ha rappresentato e rappresenta ai giorni nostri. Si spiegherà il perché della scelta della data del 2 ottobre, si parlerà del logo che racchiude gli stemmi delle squadre, e i giornalisti delle quattro città coinvolte racconteranno episodi significativi a livello storico-sportivo».
La conferenza, chiusa al pubblico, intende celebrare la prima edizione di questa ricorrenza, alla presenza delle Autorità, dirigenti, storici e stampa specializzata, al fine di confrontarsi anche sulla progettazione di iniziative future.
Al tavolo dei relatori Mimma Caligaris, responsabile della redazione sport de Il Piccolo di Alessandria; i giornalisti Marco Cito de L’Azione di Novara, Gianluca Marchese de Il Monferrato di Casale, Alessandro Ballesio de La Stampa di Vercelli, il presidente del Museo Grigio Emanuele Bellingeri e il giornalista e scrittore Luca Rolandi, autore del libro Quando vinceva il quadrilatero 1908-1928. Gli anni d’oro del calcio piemontese. Introdurrà i lavori e modererà Alex Tacchini, giornalista ed autore del Grande Album della Pro Vercelli, che parlerà delle gesta della squadra vercellese.





