Riceviamo e pubblichiamo
Il 19 Marzo Nadia Biagetti , Marta Tortolone e Giulia Zanirato, allieve dell’Istituto professionale “Lanino” si sono recate presso l’Universitá di Torino – dipartimento di Neuroscienze per svolgere le Olimpiadi delle Neuroscienze.
“L’esperienza da noi vissuta è stata molto interessante, intensa ed emozionante. Ci siamo trovate in un mondo a noi entraneo, in cui dopo poco ci siamo sentite totalmente accolte.
Nonostante la difficoltà della prova regionale, abbiamo raggiunto un risultato soddisfacente, anche se non la vittoria. Al nostro bagaglio personale abbiamo aggiunto una bella esperienza e una consapevolezza maggiore del nostro sapere.”
La redazione dell’Istituto “Lanino”






Le nostre coraggiose ragazze si sono trovate in un mondo interessante ma ancora “estraneo” .. lo credo bene! .. è una materia nuova e complicatissima, basti leggere la definizione “generica” di wikipedia:
—————————————-
Le neuroscienze (o neurobiologia) sono l’insieme degli studi scientificamente condotti sul sistema nervoso. Essendo un ramo della biologia, le neuroscienze richiedono conoscenze di fisiologia, biologia molecolare, biologia cellulare, biologia dello sviluppo, biochimica, anatomia, genetica, biologia evoluzionistica, chimica, fisica, matematica e statistica, ma, a differenza di altre discipline biologiche, attingono anche da ambiti di studio quali psicologia e linguistica.
L’ambito delle neuroscienze si è ampliato per includere diversi approcci utilizzati per studiare gli aspetti molecolari, cellulari, dello sviluppo, strutturali, funzionali, evoluzionistici, cognitivi, computazionali e patologici del sistema nervoso. Si sono ampliate enormemente anche le tecniche utilizzate dai neuroscienziati, che sono attualmente in grado di studiare dagli aspetti molecolari delle singole cellule nervose, fino al funzionamento complessivo dei fenomeni emergenti del cervello tramite l’utilizzo di tecniche di neuroimaging funzionale, il tutto mediante la collaborazione di modellizzazioni teoriche, simulazioni computazionali ed approcci sperimentali. (…) https://it.wikipedia.org/wiki/Neuroscienze
—————————————-
e .. anche pericolosa: se non maneggiata con cura può far esplodere l’Essere Umano e addio Umanità!