Stasera, alle 21, al Teatro Civico è in programma l’atteso spettacolo musicale “Fiamme di solidarietà”, a cura della Guardia di Finanza di Vercelli, della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, del Comune e della Scuola musicale Vallotti. L’occasione è celebrare il 250° anniversario del Corpo delle Fiamme Gialle, nato come “Legione Truppe Leggere” nel Regno di Sardegna nell’ottobre del 1774, per volere de re, Vittorio Amedeo III: si trattava del primo Corpo speciale istituito sia per la difesa militare sia soprattutto per il servizio di vigilanza finanziaria dello Stato. Ma l’obiettivo di stasera è quello di sostenere l’Ail di Vercelli, cioè l’Associazione italiana contro leucemie, i linfomi e i mielomi, presieduta da Matteo Maffezzoni.
Il concerto, a cura degli allievi della Scuola Vallotti, sarà presentato da Francesca Borsetti. L’ingresso è libero, ma, vista la finalità, saranno raccolte offerte appunto a favore dell’Ail. L’idea di celebrare anche in questo modo il 250° anniversario delle Fiamme Gialle è stata del comandante provinciale, colonnello Ciro Natale: vi hanno subito aderito il presidente della Fondazione Carisver Aldo Casalini, il Comune e il presidente della Scuola Vallotti Renato Bianco.
I fondi che saranno raccolti questa sera saranno girati dall’Ail alla Struttura complessa dell’Ematologia del “Sant’Andrea” sia per sostenere la ricerca sulle leucemie, i linfomi ed i mielomi portata avanti, con crescenti risultati dalla Fondazione Gimema, sia per finanziare incarichi annuali per il personale medico, corsi specifici rivolti al personale infermieristico ma anche l’acquisto di attrezzature e materiale destinato a supportare l’attività del reparto di onco-ematologia dell’Ospedale “San Andrea” di Vercelli.





