Sta suscitando sgomento e immensa tristezza in tutta la città la notizia della scomparsa di Edoardo Fiore, giovane pallavolista del Volley Vercelli e studente dell’Itis “Faccio”, dopo tre anni allo Scientifico. Aveva 17 anni ed è morto verso mezzogiorno pare per complicazioni subentrate a quello che pareva un semplice attacco influenzale: invano i medici del “Sant’Andrea” hanno tentato di tutto per salvarlo.
Edo, che abitava con i genitori in viale Rimembranza, era figlio di una coppia di origine pezzanese: Michele Fiore, ingegnere aeronautico, e Alessandra Pollone, quest’ultima dipendente del Comune di Pezzana. Sconvolto il sindaco del paese, Stefano Bondesan.
A dare la notizia, la sua società, quella della presidente Cristina Bertolini (provata da un dolore facilmente immaginabile), con questo addio postato sulla pagina Facebook: “ Ci sono cose che non vorresti mai dire, notizie che non vorresti mai dare..ma la vita, purtroppo, è tanto bella, quanto maledettamente stronza.
Purtroppo, oggi, ci ha lasciato uno dei nostri ragazzi, oggi abbiamo perso un pezzo della nostra big family bianco-blu.
Il nostro Edo Fiore non ha portato a casa il risultato, questa partita era troppo grande per lui e si è spento. Non ci sono parole, possiamo solo stringerci attorno ad Alessandra e Michele in questo momento di immensa tristezza. Dobbiamo farci forza tutti insieme e andare avanti per lui.
Vola alto Edo! Continua a fare il tifo per tutti noi!
Ti vogliamo bene! La TUA famiglia della pallavolo!”.
Immediatamente si sono associati al dolore del Volley Vercelli e dei genitori società sportive come il Canadà e i Lupetti Bianchi di Trino, la Pallavolo Santhià, la Pallvolo Artiora, la Scuola di Pallavolo Biellese, il San Rocco Volley, il Volley Novara, la Pallavolo la Bollente e Pallavolo Acui Terme, la Pgs Fortitudo di Occimiano. E quindi il vice sindaco Mimmo Sabatino e la sindaca di Motta de’ Conti Emanuela Quirci a nome di tutto il Comune.
I funerali di Edo Fiore, si terranno sabato 1 febbraio, alle ore 10.30, al Duomo di Vercelli. Il Rosario, invece, verrà recitato oggi, venerdì 31 gennaio, alle 18.15 sempre in Duomo.






Le cause della morte non sono certe.
Per aver la sicurezza, salvo errori,
ci vorrebbe l’autopsia.
Per ora prevale su tutti i media (v. più avanti)
lo stupore,
realmente, un’influenza che causa un malore
portando un 17enne in rianimazione
e, dopo giorni, alla morte,
sino a 4/5 anni fa
non lo si riscontrava così frequentemente.
Sembra che il malore coincida con la partita
ma si fa notare che il givane ragazzo
aveva l’influenza stagionale
…..
Secondo il Corriere/Torino:
…..
Vercelli, morto Edoardo Fiore
dopo un malore:
pallavolista di 17 anni. La squadra:
«Ritireremo la maglia con il suo numero»
.. Aveva solo 17 anni Edoardo Fiore,
morto questa mattina, all’ospedale Sant’Andrea,
dov’era ricoverato in Rianimazione
dopo un malore che lo aveva colpito pochi giorni fa.
(..) era in campo con i suoi compagni a giocare a pallavolo,
sport che amava e praticava nel Vercelli Volley.
Era un palleggiatore e giocava in serie D e under19.
Poi però quello che sembrava un banale malanno di stagione
gli è stato fatale.
……………
la Repubblica/Torino:
…..
Edoardo Fiore,
pallavolista di 17 anni di Vercelli
muore dopo un malore
Era in rianimazione da alcuni giorni.
Sembrava un malanno di stagione.
Edoardo Fiore, studente dell’Iti, 17 anni,
palleggiatore della Vercelli Volley, squadra di serie D,
è morto stamani all’ospedale cittadino Sant’Andrea,
dopo un malore di alcuni giorni prima,
da cui non si è più ripreso.
Promessa della pallavolo cittadina,
era in ricoverato rianimazione
e le sue condizioni sono via via peggiorate,
da quello che sembrava essere iniziato
come un malanno di stagione.
LO SPORT SI AMMALA D’IMPROVVISO! Con Stefano Montanari.
https://www.youtube.com/watch?v=l8a1tDykYf4