Riprendono “Le Età del Museo”

Con l’inizio del nuovo anno riprendono gli appuntamenti del giovedì pomeriggio che il Museo Borgogna rivolge al pubblico adulto con particolare attenzione agli over 65. Il calendario è inserito nel “Progetto Dedalo – Volare sugli anni”.

Le proposte della rassegna “Le Età del Museo” sono occasioni di approfondimento e scoperta, che anche in questo ciclo non prenderanno spunto solo dalle ricchezze del Museo ma avranno per protagonista l’abbazia di Sant’Andrea di Vercelli nell’ottavo centenario (11 aprile).

I primi tre appuntamenti in collaborazione con la dottoressa e artista Renata Torazzo sono un mini-ciclo di laboratori in cui l’arte indicherà suggestioni ed emozioni da trasformare in oggetti che parlino di vita, ricordi e futuro (31 gennaio, 14 e 28 febbraio).

Non mancherà “Arte & Natura” in collaborazione con Sara Ghirardi, guida naturalistica del Centro Ricerche Atlantide, che darà il benvenuto alla primavera passeggiando in Museo e in città (14 marzo).

Di seguito il calendario:

Giovedì 31 gennaio, ore 15 “È il tempo del cambiamento…”, visita- laboratorio in collaborazione con Renata Torazzo. Costo: intero 10 €, ridotto speciale over 65, 5 €.

Giovedì 14 febbraio, ore 15 “È il tempo della consapevolezza…”, visita- laboratorio in collaborazione con Renata Torazzo. Costo: intero 10 €, ridotto speciale over 65, 5 €.

Giovedì 28 febbraio, ore 15 “È il tempo della condivisione…”, visita- laboratorio in collaborazione con Renata Torazzo. Costo: intero 10 €, ridotto speciale over 65, 5 €.

Giovedì 14 marzo, ore 15 “Aspettando la primavera”, visita guidata con passeggiata in collaborazione con Sara Ghirardi del CRA. Costo: intero 10 €.

Giovedì 11 aprile, ore 15 “Abbazia di sant’Andrea a Vercelli: ottocento anni di bellezza!”, immagini storiche e visita guidata al complesso abbaziale. Costo: intero 10 €, ridotto speciale over 65, 5 €.

Il costo comprende la vista guidata e il laboratorio/passeggiata quando presenti. La prenotazione è sempre obbligatoria al numero 0161.252764. Per ulteriori informazioni: [email protected]e www.museoborgogna.it

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here