
“Un gesto d’amore per i vercellesi”. Prima di salire sulla prima auto (la sua) che emblematicamente ha percorso il rinnovato cavalcavia Tournon dopo sette mesi, il sindaco Roberto Scheda ha abbinato il momento della riapertura (alle 14 di oggi) a quello della festa odierna, San Valentino.
Ha detto il sindaco, alla presenza di gran parte della sua giunta: “Non è stato un solo intervento di ripristino estetico, ma soprattutto un intervento strutturale e non più prorogabile. Da anni il cavalcavia Tournon era puntellato. Le condizioni di conservazione degli appoggi erano tali da non garantire più la necessaria resistenza strutturale al traffico veicolare e pesante”. Anche le travi non erano più in grado di rispettare i requisiti minimi”. Detto questo, Scheda ha dato atto al suo predecessore Andrea Corsaro di avere avviato il progetto, indispensabile per la sicurezza dei cittadini.

Contestualmente alla riapertura al traffico del Tournon (compresa la rampa di via Monviso), è stato ripristinato il doppio senso di marcia nel sottopasso dell’Isola. Eliminati quindinil servizio navetta gratuito (giro blu e giro rosso) e i biglietti gratis nelle fasce orarie dalle 7 alle 8 e dalle 13 alle 14,30. Questi provvedimenti, va infatti ricordato, erano stati messi in campo dal Comune per venire incontro alle esigenze di vercellesi.
Prima della riapertura, il Tournon è stato benedetto dal vicario generale dell’arcidiocesi monsignor Stefano Bedello.






Per San Valentino!
Puntualissima è arrivata
la riapertura del “cavalcavia”,
e dobbiamo esser riconoscenti
all’Amminstrazione e alle ditte
perchè è grazie all’operato fattivo
di entrambe
se oggi, Festa degli Innamorati
(e di pochi altri)
il sindaco ha potuto compiere, da par suo,
“Un gesto d’amore per i vercellesi”
salendo sulla prima auto (la sua)
che emblematicamente ha percorso
il rinnovato Tournon per le foto di rito.
Ed è verissimo (lo ha detto il sindaco) che si trattò
soprattutto di un “intervento strutturale non prorogabile”,
ma è altrettanto vero, come sottolineato dal sindaco,
che si può parlare anche di intervento di “ripristino estetico”,
Molti particolari hanno adeguato il ponte ai canoni d’eleganza
propri del nostro tempo .. e lo si constata confrontando
il Nuovo manufatto con l’antico
che appare nelle vecchie cartoline d’epoca ..
Io apprezzo le nuovissime Buone Rifiniture ..
e s’è snellita molto la “linea”,
ad esempio, il muretto che delimitava la carreggiata
lascia ora intra-vedere per ampi tratti il piano sottostante
.. bello e stimolante !!!
.. con soltanto qualche problema,
ma più che sopportabile, direi,
per chi soffrisse di vertigini.
…..
Divagazioni – 1
CHINA’S Breathtaking Mountain Road
https://www.youtube.com/watch?v=7yPWiDvRGso
segue
Per fortuna ho i piedi per terra …
https://www.finarte.it/asta/fumetti-tavole-e-illustrazioni-originali-roma-2022-05-07/raymond-peynet-innamorati-78563
fine