Riceviamo e pubblichiamo
Sabato 12 ottobre l’IC Ferrari di Vercelli ha presentato il suo progetto ambiente nell’ambito dell’evento conclusivo in Piazza Cavour della Festa dei Popoli 2019.
Alcuni ragazzi delle classi seconde della Secondaria di Primo grado Ferrari hanno allestito nel pomeriggio uno stand con cartelloni e disegni aventi come tema “l’uso consapevole delle risorse idriche e il valore dell’acqua come risorsa” proponendo un gioco-laboratorio sull’argomento ideato e proposto dai ragazzi della 2°E a indirizzo scientifico tecnologico.
Il logo che appariva sui vari cartelloni della manifestazione è stato invece ideato dai ragazzi dell’indirizzo linguistico della Ferrari.
È infatti da tempo che la scuola propone attività di educazione ambientale comuni per tutte le sezioni e numerose attività multidisciplinari nel corso dell’anno scolastico.
Altra interessante iniziativa è stato l’evento “Anche gli alberi viaggiano” di sabato 5 ottobre, una passeggiata naturalistica che la Scuola Secondaria di primo grado Ferrari ha organizzato in collaborazione con le guide del Centro Ricerche Atlantide alla scoperta degli alberi della nostra città. I ragazzi delle sezioni scientifico tecnologiche, coordinati dalla prof.ssa di scienze Annalisa De Regibus hanno potuto sperimentare sul campo quanto appreso a scuola diventando loro stessi delle brave guide naturalistiche. Il percorso si è svolto partendo da viale Garibaldi percorrendo poi un immaginario percorso intorno al Mondo dal momento che i nostri alberi provengono da tutti i continenti. I numerosi cittadini intervenuti hanno apprezzato molto la passione sincera delle giovani guide! Il successo dell’iniziativa conferma ancora una volta il valore dell’iniziative promosse sul territorio dall’IC Ferrari e dai suoi partner.
Il referente relazioni esterne dell’IC Ferrari
Prof. Stefano De Fazio





