Come aveva fatto per la mostra di liuteria “Il legno che canta” al Museo Leone, l’Associazione “Angelo Gilardino” ha impreziosito la mostra di tre pittori amati dal maestro Vercellese (Enzo Gazzone, Umberto Ravello ed Edgardo Rossaro) in corso al Museo del Tesoro del Duomo con una serie di conferenze sui tre artisti.

La prima, sabato pomeriggio, ha avuto per protagnista la figlia di Gazzone, Carla, che ha parlato del padre con trasporto e commozione, conquistando il folto uditorio. Presentata dal presidente dell’Associazione “Gilardino” Marco de Santi, l’architetto Carla Gazzone ha conversato con il giornalista (e vice presidente dell’Associazione) Enrico De Maria e con l’ex sindaco ed ex presidente della Soms di Villata Umberto Uga.

La presenza di Uga è stata particolarmente significativa perché è stato proprio lui l’artefice della pubblicazione di “Rapsodia della risaia”, il libro che contiene quaranta tavole a colori con cui Gazzone racconta in modo mirabile le stagioni della risaia vercellese; libro – giunto alla quinta edizione – che sfoggia una superba introduzione di Gilardino e che Carla Gazzone ha particolarmente a cuore.

Dopo la conversazione con Uga, Carla Gazzone ha condotto una piacevole visita guidata alle trenta opere della mostra, commentando con grande competenza non solo i quadri del padre, ma anche quelli di Ravello e Rossaro.
Prossima visita guidata sabato 29, alle 17, a cura di un’altra socia fondatrice dell’Associazione “Gilardino”: la chitarrista e docente Laura Mancini.





