Sarà inaugurata domenica 27 ottobre alle 15,30 la nuova cappella che è stata donata da alcuni benefattori alla Comunità “L’Albero” di Masseranga: «Il parroco di Coggiola, Don Carlo, impartirà la benedizione alla cappelletta – ha spiegato Diego Bessi, coordinatore della Comunità – voluta fortemente da un gruppo di volontari del paese, in particolare da un signore che abita vicino alla nostra Comunità e che, nell’anonimato, ha compiuto un gesto di grande generosità e sensibilità».
La cappelletta, della cui realizzazione è stato incaricato l’artista Claudio Regis, è costituita da un tronco d’albero in cui è stata ricavata una nicchia, dover verrà custodita una Madonnina da sempre punto di riferimento della devozione locale: «La Signora Noemi Fava Maggior ha donato la piccola statua, da sempre venerata dalla gente di Masseranga. In questo modo l’oggetto sacro rimarrà a disposizione della popolazione, in un luogo a cui tutti sono legati».
Il luogo nel quale la cappelletta verrà inaugurata è l’area verde adiacente alla Comunità “L’Albero”: «Un tempo in questa zona c’erano orti privati, poi col tempo questi sono stati lasciati incolti e quindi gli anziani del posto hanno scelto di donarli alla Comunità. Noi li abbiamo lavorati e oggi sono il prolungamento dell’orto della Comunità, coltivato dai nostri ragazzi, che qui producono ortaggi e fiori con grande soddisfazione».
La Comunità “L’Albero” fa parte dei Servizi Sociali – Area Handicap dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia e ospita in modo permanente 11 giovani (4 ragazze e 7 ragazzi) affetti da disabilità di vario genere che vivono nella struttura dove sono seguiti da educatori e personale sanitario.
«I ragazzi ospitati nella Comunità – così Francesco Nunziata, assessore ai Servizi Sociali dell’Unione Montana – vengono seguiti da un’equipe multidisciplinare, costituita da educatori e operatori socio-sanitari, che garantisce loro una quotidianità tranquilla, scandita da varie attività, tra le quali quella all’aria aperta, negli orti, è una delle più amate. La presenza di questa cappella, che verrà inaugurata sabato pomeriggio sarà simbolo dell’unione che si è instaurata tra la gente del paese, che ha accolto da sempre molto bene la nostra Comunità, e gli ospiti, che qui si sentono a casa loro, benvoluti e seguiti».
Sabato pomeriggio il momento dell’inaugurazione sarà seguito da un piccolo rinfresco: «Sarà un momento di festa – ha concluso Diego Bessi – e sarà per tutti noi un grande piacere accogliere nel nostro giardino la gente di Masseranga e tutti coloro che vorranno partecipare, per regalare ai nostri ragazzi un’esperienza inclusiva che riempirà di gioia la loro giornata».





