Dal Liceo Scientifico riceviamo e volentieri pubblichiamo
Mercoledì 5 giugno l’aula magna del Liceo Scientifico Amedeo Avogadro di Vercelli si è riempita di giovani e musica. Una grande festa infatti è stata organizzata a conclusione dei progetti di Scuola&Volontariato portati avanti dalla professoressa Elena Fossale, docente di religione cattolica presso l’istituto. A rendere speciale la manifestazione di riconoscimento ai tanti ragazzi per le numerose attività svolte durante l’anno in diverse realtà bisognose della città è stata soprattutto la presenza e l’esibizione del neonato gruppo musicale della scuola: formato da ben 14 tra studenti e studentesse, coordinato dalla stessa docente e dal maestro Giuseppe Canone, è il risultato di un’alchimia unica tra amore per la musica e generosità.
Un impegno grande, diffuso in mesi pieni di prove scolastiche e attività sportive e personali, che hanno reso l’organizzazione non sempre semplice. “Coordinare tanti ragazzi in poco tempo e con occasioni limitate è stato complicato ma la disponibilità, la bravura dei ragazzi e tanta buona volontà ci hanno permesso di creare dal nulla un gruppo meraviglioso e dalle grandi prospettive!” così la professoressa Fossale, entusiasta del lavoro realizzato e grata al maestro e alla Dirigente scolastica, professoressa Rossella Talice che ha da subito creduto nel progetto.
Presenti all’evento i responsabili degli enti di volontariato in cui gli allievi hanno prestato servizio, i responsabili dell’Ufficio scuola dell’Arcidiocesi di Vercelli e l’Arcivescovo di Vercelli, Marco Arnolfo. Durante la manifestazione sono stati inoltre consegnati dal Sindaco in carica, avvocato Andrea Corsaro, i premi “Città di Vercelli” agli studenti meritevoli dell’anno scolastico 2022-23 Un evento destinato a ripetersi in futuro e che apre la strada a nuove iniziative in cui la scuola diventa luogo di solidarietà e creatività.





