Monsignor Versaldi sul “Bicciolano d’oro”: “Sono onorato, qui ci sono le mie radici”

L’intervento di Tony Bisceglia (foto Greppi)

“Sono onorato per l’accoglienza. Le radici vercellesi rimangono: i frutti possono anche cadere altrove, ma le radici rimangono e contano”. Così il cardinale Giuseppe Vesaldi ha reagito questa mattina, in sala giunta dopo aver ricevuto ufficialmente la notizia, dal sindaco Roberto Scheda e dal presidente degli “Amici del Cecco” Tony Biscegla, di essere stato insignito del riconoscimento “Bicciolano d’oro 2024”: il premio (una raffinata realizzazione artistica di Giada Paione) gli sarà consegnato la mattina del prossimo 29 novembre alla Meeting Art.

Ottantenne nato a Villarboit, il cardinale Versaldi è stato  per 31 anni parroco di Larizzate (prima di diventare vescovo di Alessandria, nel 2007, e poi cardinale nel 2012) ha perorato anche questa mattina la causa della sua amatissima frazione, trascurata soprattutto dall’Asl, che ne detiene la maggioranza delle proprietà.

Monsignor Versaldi con il sindaco Scheda (foto Greppi)

Il sindaco Scheda ha garantito tutto il suo appoggio alla causa (“Larizzate potrebbe essere un investimento importante per il residenziale territoriale”) aggiungendo che di monsignor Versaldi e “della sua cara mamma” conserva  “un ricordo indelebile”. “Siamo orgogliosi – ha detto il sindaco – che la Chiesa sia autorevolmente rappresentata, nel mondo, da una persona come monsignor Versaldi”.

A proposito della Chiesa, monsignor Versaldi, che era in compagnia di un parroco alessandrino di San Michele, don Ivo Piccinini, ha detto, forte della sue esperienze personali all’estero (dove ha ottenuto anche prestigiose lauree honoris causa) che “potrà anche essere in crisi nell’Occidente, ma nel resto del mondo è in crescita, è viva: per questa ragione dico sempre ai miei collaboratori di non farsi prendere dallo sconforto”.

In precedenza, Tony Bisceglia aveva detto: “L’Associazione Amici del Cecco ha l’ambizione di avvicinare sempre di più questo riconoscimento al famoso Ambrogino d’Oro di Milano e visto il livello degli ultimi insigniti, in particolar modo del prestigio di cui gode meritatamente monsignor Versaldi, riteniamo che l’obiettivo sia sempre più alla nostra portata. La nostra associazione si propone di continuare a percorrere questa strada onorando in tal mondo la memoria di quella grande figura di vercellese cui è intitolata: Francesco Leale”.

Un “grazie” particolare è stato rivolto da Giulio Pretti, pure tra i soci fondatori degli “Amici del Cecco””, che è anche priore della Confraternita di Sant’Antonio, al cardinale Versaldi per il suo sostegno alle Confraternite vercellesi. Questa mattina in sala giunta c’erano anche il vice sindaco Mimmo Sabatino, l’assessore all’Istruzione Martina  Locca e, in rappresentanza dell’Ascom (che con “Amici del Cecco” e Comune assegna il riconoscimento), la vice presidente Manuela Cerruti.

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here