Nessuna cerimonia per la festa della polizia. Solo una deposizione di fiori alla memoria dei caduti. Anche le celebrazioni del 168° anniversario della fondazione della Polizia di Stato a Vercelli fanno i conti con l’emergenza sanitaria. Anche se il questore Sergio Molino rassicura «Stiamo dando il massimo per esserci sempre e garantire incolumità e sicurezza. Nessuno dovrà dimenticare quanto sacrificio ci è costato questa guerra».
Un controllo che si è tradotto in un incremento del numero delle volanti presenti sul territorio con 2.278 equipaggi tra il primo aprile 2019 e il 31 marzo 2020, rispetto ai 2.146 dell’anno precedente. Numeri che parlano di 13.760 persone identificate e quasi 3 mila veicoli controllati.
Nell’ultimo anno c’è stata una drastica riduzione dei furti: in netto calo quelli in appartamento, 62 contro i 105 del 2019. Dimezzati i furti commessi ai danni di attività commerciali e professionali, 57 contro 94. Diminuite le denunce per le truffe online ,50 contro 65, ma sono leggermente aumentate per le frodi informatiche (133 contro 110). Gli interventi per lite in famiglia restano numerosi ma in calo, 114 contro 143 . In diminuzione anche gli interventi per lite in genere, 263 contro 313. La squadra mobile ha arrestato 53 persone, 18 in flagranza di reato, 25 in esecuzione di misure cautelari detentive e 10 per ordini di carcerazione e indagate 174. Per quanto riguarda la droga ci sono stati 12 arresti e sono stati sequestrati oltre 3 chili tra hashish e marijuana, 750 grammi di cocaina e quasi 650 grammi di eroina.





