“Maria Mortarotti era cordialità, pace, predisposizione all’amore verso il prossimo”

Il gonfalone dell’Oftal accanto all’altare

“Questa donna ha lasciato nel mio cuore di prete una testimonianza molto bella: il suo servizio era una vocazione a rendersi sempre più vicina al prossimo”. Sono alcune delle commosse, affettuose parole che il parroco di San Cristoforo monsignor Sergio Salvini (che è anche delegato arcivescovile dell’Oftal) ha pronunciato questa mattina nell’omelia ai funerali di Maria Mortarotti, capo gruppo dell’Oftal di Vercelli, scomparsa a 73 anni.

La chiesa di San Cristoforo è riuscita a stento a contenere tutta la folla che era andata a rendere l’ultimo saluto a Maria Mortarotti: tra i tantissimi presenti, una delegazione della della IV Tradizionale dello Scientifico (dove insegna Elisa Camera, figlia della scomparsa), con la bandiera dell’istituto, la dirigente Rossella Talice, e alcune insegnanti. Fittissima la rappresentanza delle dame e dei barellieri dell’Oftal, con il labaro, collocato vicino all’altare.  La messa è stata concelebrata, oltre che da monsignor Salvini, da monsignor Giuseppe Cavallone, monsignor Gianfranco Brusa, don Mauro Rizzi, don Amedeo Degregori e don Roberto Tornielli. 

Sul feretro tre girasoli (i fiori amati da Maria Mortarotti) che spiccavano in una confezione di rose bianche. La commozione era tanta. Prima e dopo la funzione, il marito di Maria Mortarotti, Pino Camera, ha stretto centinaia di mani, abbracciato tantissimi amici. E con lui, anche il fratello Beppe, la cognata Ornella, l’amatissimo nipote Mattia. 

Salutando l’amica, monsignor Salvini è riuscito a stento a trattenere le lacrime. Ha detto il parroco di San Cristoforo: “Maria è sempre stata cordialità, pace, predisposizione all’amore”. Folta anche la presenza di cittadini di Robbio Lomellina, la città natale di Maria Mortarotti. La giornalista del “Corriere Eusebiano”, Ilde Lorenzola, nativa di Robbio, ha ricordato, poco prima della benedizione, la loro infanzia comune: “Tu sei stata la mia amica, a Robbio: io avrò avuto un annetto, tu quattro. Poi ci siamo ritrovati all’Eusebiano e anche a Lourdes, quando tu sei stata la persona più vicina, durante quel pellegrinaggio, al mio caro ‘Berri’ (Giannino Berrone, la persona che era in affido ad Ilde Lorenzola e al marito Gianni Brunoro, ndr)”.

Tra le tante presenze, quella di una grande amica di Maria, Roberta Tricerri, la legale rappresentante della “Fondazione Filippi La Salle”, che gestisce le Scuole Cristiane: Maria Mortarotti, per decenni catechista alla Regina Pacis, la sua parrocchia, aveva svolto questo ruolo anche alla Scuole Cristiane.

Dopo la funzione religiosa, il feretro è uscito dalla chiesa gaudenziana sulle note di “E’ l’ora che pia…”, l’inno per antonomasia di Lourdes. La salma di Maria Mortarotti è quindi stata portata a Robbio per la tumulazione nella tomba di famiglia.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here