Marco Banchini (forse) esonerato in modo carbonaro

La notizia è di qualche minuto fa: non sarà Marco Banchini a guidare la Pro Vercelli nei due spareggi del 10 e 17 maggio con la Pro Patria. L’allenatore sarebbe stato esonerato, diciamo sarebbe, perché nessuno dei fantomatici attuali dirigenti della Pro si è premurato di dirlo non solo ai giornalisti vercellesi, ma nemmeno al loro addetto stampa, facendo trapelare la notizia altrove.
Banchini “dovrebbe” essere rilevato dall’attuale responsabile del settore giovanile, Massimo Gardano, 57 anni, che già nel febbraio del 2023 subentrò all’allora mister Massimo Paci, a campionato in corso. In quella stagione la squadra si salvò.

E finalmente, alle 18,40, è arrivato il comunicato ufficiale con l’annuncio dell’esonero di Banchini e di tutto il suo staff, ma senza l’indicazione del nuovo mister.

Ecco il testo:

La F.C. Pro Vercelli 1892 comunica di aver sollevato Marco Banchini dall’incarico di allenatore della Prima Squadra, insieme al Vice Allenatore Edoardo Chiarini, al Collaboratore Tecnico Gaspar Lezcano e al Preparatore Atletico Lorenzo Mugnai.

Il Club ringrazia Mister Banchini e tutto il suo staff per la professionalità dimostrata e per il lavoro svolto in questi mesi con passione e dedizione, augurando loro il meglio per il futuro.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

7 Commenti

  1. PREMETTO UN PERSONALE RINGRAZIAMENTO
    PER LA CHIUSA CHE MI HA MESSO DI BUON UMORE:

    (Notizia, se vera, in aggiornamento)

    La notizia merita un commento anche fosse infondata!
    Questa notizia (anzi, chiamiamola gnus)
    costituisce il corretto, adeguato saluto
    (sia pur inusuale) .. abituale nel III mllennio
    di una (della) vecchia gestione ai vercellesi.
    Permarrà indelebile il Ricordo! … come un neo-di-bellezza
    .. megli che fosse quello di Virna Lisi

    Se il più teppista di noi tifosi incontrasse per la via
    qualcuno della smontante proprietà, non conoscendolo
    non avendolo mai visto se non come .. i monatti del Manzoni
    non potrebbe neppure dir loro “d’andè a dà .. (parolaccia)”.

    La decisione non è del tutto sbagliata
    .. serve a dar la scossa .. giusto un attimo prima
    di staccar la spina .. e dell’apparire di un lampeggiante
    (come nei vecchi flippers) game-over
    La notizia (se vera) avrà sollevato, oltre che dall’incarico,
    nel morale (ne avrà uno/una!!!?!) il povero Banchini
    che, per quest’anno, potrà dire di aver lasciato
    (se non in acque proprio tanto tranquille)
    non irrimediabilmente retrocessa la squadra che egli
    curava.

    Dato che ormai c’è una nuova gestione,
    l’allenatore potrebbe essere quello previsto per il ’25/26 !?

    Ad ogni buon conto,
    per mettere la squadra in campo peggio di banchini
    (lo retrocedo in minuscola)
    bisognerebbe aver cercato per anni .. e non c’è stato tempo!

    La scossa! .. come quella che ha dato Repubblica, l’Anpi
    e residui dem del deep state americano
    che si annidano qua e la anche in itaglia
    .. con questo spettacolo
    che fa capire (anche) ai tifosi di potercela fare!
    Forse la Pro non tetrocederà
    e l’Italia vincerà (non parlo della nazionale azzurra)
    dopo la I e la II, altrettanto brillantemente
    anche la III GUERRA MONDIALE

    Concerto dell’Anpi alla Scala per il 25 aprile: il teatro esplode al doppio bis per Bella Ciao
    La Scala esplode sulle note di Bella Ciao, eseguita per due volte, al ternine del concerto organizzato dalla sezione Anpi del Piermarini per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Il doppio bis è dovuto al fatto che la canzone del partigiano viene eseguita prima con la direzione di Francesco Muraca e poi con quella di Bruno Nicoli, i due maestri che si sono passati testimone e bacchetta durante tutto il concerto. Per la prima volta da trent’anni la Scala è tornata ad aprile le porte per un 25 Aprile, ultima fu nel 1995.
    https://milano.repubblica.it/cronaca/2025/04/26/video/concerto_dellanpi_alla_scala_per_il_25_aprile_il_teatro_esplode_al_doppio_bis_per_bella_ciao-424149411/..

  2. approfondiemnti
    utili per capire la Pro del ’25/’26
    (sfido a far di meglio) / 2

    Se i guerrafondai si appellano
    o, quantomeno, si giovano e gasano
    con Bella Ciao eseguita in modo wagneriano,
    i pacifisti, più dimessamente s’appellano
    a due traballanti soggetti ancora dotati di grande potere
    seduti su una comunissima sedia (dozzinale)
    .. circondati da un bellissimo pavimento che li percepisce commioserandoli
    .. lasciati soli a colloquio (due eclesiastici .. paiono volersi allontanare
    come fan le governanti quando il “padrone” ha ospiti)
    Cosa si saran detti ?
    Trump, a parte le terre rare
    Zelensky, a parte sopravvivere agiatamente,
    non pretendono altro .. e son disposti alla PACE,
    la vogliono fortissimamente, ad ogni costo
    se necessario sarebbero disposti a trattenersi in Vaticano,
    magari a partecipare al ConKlave .. per la PACE
    per far la Pace .. purchè, è “il minimo”, ovviamente
    Putin, prima o poi,i ammetta di aver perso alla grande.
    Proprio come la Pro Patria

    Il vi lascio questo link, per la storica foto
    (comunque-vada)
    se volete leggere l’articolo fatelo pure
    ma non si tratta di un implicito mio suggerimento

    Trump-Zelensky:
    quanto conta per la pace
    quella foto testa a testa a San Pietro
    https://www.repubblica.it/esteri/2025/04/26/news/trump-zelensky_foto_testa_a_testa_in_chiesa_starmer_macron-424150021/

  3. DIVAGAZIONI
    vagamente attinenti all’articolo.
    …..
    La famosa foto di cui sopra
    mostra,
    contrariamente ad altre
    apparse sul web
    piuttosto chiarametne un ecclesiastico
    (di profilo) che si allontana facendosi notare
    soprattutto per le scarpe, in tutto simili
    a quelle che hanno contraddistinto in vita,
    nere (non le famosissime rosse di RATZINGER)
    per sua scelta personale od obbligatoriamente,
    Jorge Mario Bergoglio … ho scoperto che ..

    Le scarpe con cui è stato sepolto Papa Francesco
    sono state realizzate nel Salento. La storia
    https://www.quotidianodipuglia.it/lecce/papa_francesco_sepoltura_scarpe_miggiano_salento-8801006.html

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here