L’Unione Montana Valsesia ha adattato i servizi esistenti e ne ha attivati di nuovi nell’ambito del settore Servizio alla Persona, in linea da quanto disposto a livello regionale in ottemperanza all’ultimo DPCM.
1) Per l’utenza seguita su tutto il territorio: sportello di supporto psicologico telefonico “Non ti vergognare di chiedere aiuto”. Il servizio è gratuito. Il numero da chiamare è il 329.3729718, attivo ogni mercoledì dalle 10 alle 12 e il venerdì dalle 14 alle 16.
2) Per i familiari di persone affette da Alzheimer: all’interno del progetto “Caffè Alzheimer” e delle attività del Centro Diurno Autonomo Alzheimer di Portula (riaperto con orari ridotti) dal 16 marzo è attivo ogni lunedì dalle 14 alle 16 il numero 329.3729718, sportello telefonico di ascolto e sostegno psicologico gratuito, per dare sollievo e compagnia alle persone.
3) Per gli assistiti dall’Equipe Minori: è stato attivato uno sportello Skype, attivo ogni giorno dalle 10 alle 12 (lunedì, mercoledì e giovedì educatori di Varallo, martedì e venerdì educatori di Borgosesia) che sostituisce gli interventi educativi con i minori in carico.
I ragazzi hanno così la possibilità di confrontarsi anche visivamente con gli operatori, condividere pensieri, disegni o timori legati all’emergenza che stiamo vivendo, e chiedere eventuali consigli anche relativamente ai compiti assegnati dalle scuole, oltre che ricevere idee e indicazioni su possibili attività creative e di svago da poter svolgere presso la propria abitazione.
Gli educatori sono convinti che, vista l’attuale chiusura delle scuole, per i ragazzi è importante avere un contatto anche visivo, con i loro educatori, che per loro sono spesso un punto di riferimento. Le famiglie dei minori verranno informate di tale possibilità e verranno fornite loro le indicazioni per entrare in contatto con gli operatori del servizio.





