L’Oftal piange una “dama” straordinaria: Maria Mortarotti. Si è spenta a 73 anni

Maria Mortarotti, in una foto scattata a Lourdes, è la quarta in alto da sinistra. In questa immagine ci sono anche la figlia Elisa e il marito Pino

Un dolore immenso ha colpito il mondo dell’Orftal. Poco fa all’hospice di Gattinara si è spenta la capogruppo di Vercelli Maria Mortaroti: aveva 73 anni. Lascia il marito, Giuseppe Camera, la figlia Elisa, il fratello Beppe, la cognata Ornella e il nipote Mattia. La data dei funerali sarà decisa nelle prossime ore.

Donna di straordinaria simpatia, colta, intelligente, Maria Mortarotti, nativa di Robbio Lomellina, e figlia di uno storico barelliere dell’Oftal,  era una di quelle donne cui era impossibile non voler bene. Moderata, riflessiva, sempre conciliante era nel cuore di tutti gli oftaliani e non solo. Maestra a riposo, nell’associazione che trasporta i malati a Lourdes era un prezioso punto di riferimento nonché, per i più giovani, una sorella maggiore sulla quale si poteva sempre contare.

Maria Mortarotti era ammalata da molti anni, ma combatteva il male con coraggio, dignità e fiducia. Anche negli ultimi giorni, all’hospice di Gattinara, pur rendendosi perfettamente conto del peggioramento del male, dimostrava una serenità non comune quando comunicava, via WhatsApp con i tanti amici e con le persone che andavano a trovarla. Una donna ammirevole che lascia un segno profondo, nell’Oftal e nell’intera città.

Maria Mortarotti, ministro straordinario dell’Eucarestia (i laici autorizzati a distribuire la Comunione) e catechista per decenni alla Regina Pacis, era anche una delle colonne delle  Scuole Cristiane: catechista dell’istituto, era legatissima alla legale rappresentante  della Fondazione ”Filippi La Salle” che gestisce l’istituto di via Frova, Roberta Tricerri. Quest’ultima è anche la presidente della sezione provinciale di Aimc (l’Associazione italiana maestri cattolici), di cui Maria Mortarotti  era tesoriera. E il marito di Maria, Pino Camera, è invece il tesoriere della Fondazione.

Roberta Tricerri è stata una delle ultime persone a vedere, ieri, sabato, a Gattinara, la sua grande amica e oggi dice, commossa: “Maria era straordinaria e insostituibile”.

I funerali saranno celebrati mercoledì alle 9,30 in San Cristoforo e il Rosario sarà pregato nella stessa chiesa alle 17,15 di martedì.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here