“L’Inverno 1219” di Fiorenzo Rosso battuto all’asta per l’Airc

Il concerto di Elisabetta Piras alla Casa d’Arte di via Morosone

 

Vercelli – Bella serata quella di venerdì alla Casa d’Arte “Viadeimercati”, in via Morosone, a celebrare la notevole mostra di Fiorenzo Rosso “Immaginare la scena”, che si chiuderà domani, domenica, e, nel contempo, a mettere in luce oltre alle opere del geniale fotografo e pittore vercellese, anche la musica di un autore vercellese, Federico Gozzelino, suonata da una bravissima pianista vercellese d’adozione: Elisabetta Piras, docente al Liceo Musicale.

Claudio Balocco batte l’opera di Rosso (a sinistra nela foto)

Il tutto nel segno della solidarietà perché  una delle opere di Rosso presenti in mostra – “Inverno 1219: Omaggio a Enrico Villani” è stata battuta all’asta dal contitolare della Casa d’Arte, Claudio Balocco, e il ricavato (l’offerta più alta è stata della giornalista Daniela Tortorella) è andato alla sezione vercellese dell’Associazione italiana per la Ricerca sul Cancro.

Oltre alle musiche di Gozzelino (presentate con riconosciuta bravura da Guido Michelone), Elisabetta Piras ha suonato – applauditissima – anche brani di Satie e Debussy.

Una curiosità sul lavoro di Rosso messo all’asta: l’autore si è ispirato ad un celebre disegno del compianto Enrico Villani in cui veniva rappresentato un inverno, quello del 1225, in cui il Sant’Andrea stava per essere ultimato in una Vercelli con tanto di canali e di porti fluviali, riletti da Rosso nel suo bellissimo omaggio agli 800 anni della basilica.

L’opera di Rosso si era già aggiudicata il premio di “Letterature urbane 5.0”, la rassegna artistico-culturale creata da Tony Buonocore sempre a favore dell’Airc.

edm

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here