Le Scuole Cristiane hanno celebrato domenica il 180° anniversario di fondazione

L’incontro del pomeriggio: in primo piano la direttrice Roberta Tricerri (foto Renato Greppi)

Le Scuole Cristiane di Vercelli hanno celebrato domenica il “La Salle Day”, ed i 180 anni di fondazione della Congregazione, con una serie di belle iniziative che si sono articolate dal pomeriggio fino a tarda sera, nell’istituto di via Frova e nella vicina Cattedrale.

Impeccabile l’organizzazione di cui è stata regista la direttrice della scuola, Roberta Tricerri, prima insegnante donna nella storia delle Scuole Cristiane di Vercelli nonché “affiliata” ai Fratelli di San Giovanni Battista de La Salle.

Si è incominciato alle 16 con un “laboratorio” riservato ai bambini fino a 5 anni, per poi proseguire con l’iniziativa “Incontriamo ll Fondatore”: il tutto a cura di tre “fratelli”, ospiti per l’occasione in città (ricordiamo che a Vercelli non ci sono più dal 1999): fratel Gabriele delle Nogare, direttore dell’istituto “Lamarmora” di Biella, e quindi due torinesi, fratel Ottavio e fratel Alessandro.

Genitori e bambini si sono quindi diretti in corteo verso il Duomo dove alle 17,30 il parroco, monsignor Giuseppe Cavallone, tra l’altro ex allievo delle Scuole Crisiane, ha celebrato la Messa. Successivamente è arrivato anche l’arcivescovo Marco Arnolfo, da sempre vicino alle Scuole Cristiane, che quel giorno aveva preso parte alle Cresime in altre parrocchie della Diocesi. La Messa in Duomo è stata animata dai bambini della scuola e dal coro Le Voci del Cuore.

Al termine della funzione religiosa, insegnanti ed educatrici hanno consegnato ai bambini gli aquiloni, simbolo del 180° anniversario.

Poi, sempre in corte, il ritorno ala scuola, con apericena nel giardino grande dell’istituto, allietata da intrattenimenti musicali e recite sempre a cura degli scolari: vi hanno preso parte circa duecento persone.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here