Le Fiamme Gialle celebrano i 250 anni con un concerto benefico della Scuola Vallotti per l’Ail al Civico

“Più fiamme (nella fattispecie gialle) danno luogo ad un fuoco di solidarietà”. Lo ha detto questa mattina il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli Aldo Casalini durante la presentazione dell’evento benefico “Fiamme di solidarietà”, che avrà luogo mercoledì 30 ottobre, alle 21, al teatro Civico per sostenere la sezione di Vercelli dell’Ail, l’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi: l’evento consiste in un concerto tenuto dagli allievi della Scuola comunale musicale “Vallotti” e presentato da Francesca Borsetti.

L’idea è stata del comandante provinciale delle Fiamme Gialle, colonnello Ciro Natale, per festeggiare il 250° anniversario del Corpo (nato tra l’altro in Piemonte) con un evento che riguardasse direttamente i giovani perché, come ha detto il colonnello Natale, “il nostro target sono i ragazzi”.

Alla presentazione di “Fiamme di solidarietà”, questa mattina, nella caserma “Felice Casalino” della Guardi di Finanza, oltre al colonnello Natale e all’avvocato Casalini, erano presenti il presidente dell’Ail “Carolina Banfo”di Vercelli, Matteo Maffezzoni, il presidente della Scuola Musicale “Vallotti” Renato Bianco, con il suo vice, Fulvio Bertoglio, e il tenente Lois Liberati, la comandante dal luglio dello scorso del Nucleo operativo delle Fiamme Gialle Vercellesi.

L’evento del 30 ottobre vedrà la partecipazione di un gran numero di giovani allievi della “Vallotti”, in rappresentanza delle varie sezioni srumentistiche. L’ingresso sarà libero, ma saranno raccolte offerte per l’Ail vercellese, che, nata nel 2005, conta oggi 150 iscritti, sia per sostenere la straordinaria Struttura complessa dell’Ematologia del “Sant’Andrea” sia per finanziare la ricerca sulle leucemie, i linfomi ed i mielomi portata avanti, con crescenti risultati dalla Fondazione Gimema. Ricordiamo che negli ultimi anni la Sezione Ail di Vercelli,  grazie all’appoggio e al contributo economico dei cittadini, ha finanziato incarichi annuali per il personale medico, corsi specifici rivolti al personale infermieristico ma anche l’acquisto di attrezzature e materiale destinato a supportare l’attività del reparto di onco-ematologia dell’Ospedale “San Andrea” di Vercelli. Ecco perché è importante esserci, con acconce offerte libere, il 30 ottobre al Civico.

Intanto, serata con la “Vallotti” a parte (che comunque sarà l’evento centrale del 250° anniversario delle Fiamme Gialle a Vercelli), il Comando di Largo Martiri della Libertà sta preparando altri eventi celebrativi e il colonnello Natale ha ricordato, in questo ambito, le escursioni estive organizzate per i giovani in Valsesia, quest’estate, a cura della Stazione di soccorso alpino di Alagna.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here